Spazio

Rosetta si è svegliata

La sonda Rosetta si è risvegliata e - dopo oltre 7 ore e mezza dalla "sveglia" - ha inviato il primo segnale a terra. E il primo "tweet". E ora è pronta a raggiungere la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko.

Prima niente per 31 mesi. Poi oltre mezz'ora di ritardo che ha innervosito e preoccupato gli scienziati dell'Esa.

Infine la telefonata a casa, trionfante, in cui la sonda Rosetta ha comunicato che si era svegliata regolarmente, era sana e salva e a 800 milioni di km da Terra. E soprattutto pronta a proseguire il suo viaggio verso la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko.

La sveglia - prevista dopo quasi 3 anni di ibernazione di quasi tutti i sistemi di Rosetta - ha puntualmente suonato alle 11 del 20 gennaio e la sonda dell'Esa, automaticamente, comandata da un suo orologio interno e senza segnali provenienti dalla Terra ha ripreso a funzionare compiendo una complessa serie di operazioni: prima di tutto il controllo dello stato dei suoi sistemi principali; poi la rotazione per acquisire il sole e le stelle necessarie al computer di bordo a stabilire la sua posizione nello spazio; e infine l'orientamento dei pannelli solari verso il Sole e dell’antenna verso Terra.

Il messaggio - partito da una distanza di oltre 800 milioni di km da Terra - è arrivato al centro di controllo ESOC alle 19.20 ora italiana, come detto con un po' di ritardo rispetto all'orario previsto tra le 18.30 e le 18.45.

Una volta giunta la "telefonata" dallo spazio profondo, i tecnici della sala di controllo dell'Esa hanno inviato una serie di comandi alla sonda e verificato il funzionamento di alcuni dei sistemi di bordo. In un'ora e mezza (il segnale ci mette almeno 45 minuti ad andare e altri 45 a tornare) gli scienziati dell'Esa hanno ricevuto un quadro completo e preciso dello stato di salute di Rosetta e del lander Philae. Godono entrambe di ottima salute.

I tweet di Rosetta

Come è ormai prassi consolidata di tutte le agenzie spaziali, ogni sonda ha anche un suo profilo Twitter che - nel caso di Rosetta - è rimasto per molti anni "ibernato" anch'esso. E oggi ha ripreso a funzionare, inviando i primi tweet nelle varie lingue europee. Eccoli!










La verifica dello stato dei suoi sistemi principali si è completata e così anche la rotazione della sonda.

Qui la diretta

Ti potrebbero interessare

20 gennaio 2014
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us