Spazio

La ''signora Fantozzi'' colpita dal cielo

Con l’inizio dei viaggi interstellari e il lancio dei satelliti, intorno alla Terra hanno cominciato a orbitare anche i resti dei veicoli spaziali. La maggior parte di questi si disintegrano quando la loro orbita si fa più vicina alla Terra ed entrano nell’atmosfera. Per precauzione, le agenzie aerospaziali e i proprietari dei satelliti commerciali ne deviano le traiettorie per far piovere gli eventuali detriti che sfuggono alla disintegrazione in mare o in zone disabitate. Tuttavia ogni anno un centinaio di questi rottami superano l’attrito dell’atmosfera e si schiantano al suolo. La mattina del 22 gennaio 1997 Lottie Williams, mentre correva in un parco dell’Oklahoma, è stata colpita da un pezzo di metallo bruciacchiato grande quanto una mano. È la prima e, per ora, unica persona al mondo colpita da un rottame proveniente dallo spazio.

Nella foto, Lottie Williams mostra il rottame proveniente dallo spazio che l’ha colpita.

22 gennaio 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us