Una nube di plasma originata da una tempesta solare dovrebbe colpire la Terra alle la notte tra il 21 e il 22 setttembre. Rischi? Nessuno. Genererà splendide aurore e tutt'al più potrebbe creare problemi ai satelliti in orbita attorno al nostro pianeta. Niente rischi per gli astronauti nella ISS. E anche i rischi di black out sono remoti.
Il video mostra tutte le sei espulsioni di massa coronale verificatesi tra il 18 e il 19 settembre scorsi. NASA/ESA/SOHO
brillamenti solari
Coronal Mass Ejection
CME
Le CME sono i fenomeni più potenti ed energetici che si possono osservare nel Sistema Solare.
tra il 18 ed il 19 settembre, se ne sono verificate 6 in sole 24 ore!
21 e il 22
aurore
Che cosa succede?
Velocissime
3.200 km/s
2 miliardi di tonnellate.
Serie di emissioni di massa coronale verificatesi tra il 4 e l'8 settembre scorsi. NASA/ESA/SOHO