Spazio

La prima vera foto del sistema TRAPPIST-1

Le immagini catturate dal telescopio Kepler.

Rifatevi gli occhi, questa è la prima vera foto, ripresa dal telescopio spaziale Kepler, del sistema TRAPPIST-1, la stella e i suoi 7 pianeti che si trovano a 40 anni luce da noi e di cui si è tanto parlato nei giorni della sua scoperta.

Delusi? Effettivamente non si vede molto. Questi pochi pixel rappresentano la luce emessa in circa un'ora dalla nana bruna; sono 11 x 11 pixel in tutto e sono stati ripresi il 22 febbraio. Se però considerate che provengono da una stella molto flebile che si trova a 378.400 miliardi di km di distanza, il risultato è notevole.

Sebbene non si riesca a distinguere granché dalla immagine qui sopra e dall'animazione qui sotto (che è composta dalle 60 misurazioni migliori del telescopio spaziale), questi dati sono importanti e di solito vengono utilizzati dagli astronomi per capire se attorno a una stella ci sono dei pianeti.

Clicca sull'immagine per far partire l'animazione. © NASA Ames/G. Barentsen

Le immagini del sistema TRAPPIST-1 sono ancora grezze e fanno parte del set di osservazioni che Kepler ha effettuato per 74 giorni, dal 15 dicembre 2016 al 3 marzo scorso.

Trappist-1 è un astro di classe M che ha circa un decimo della massa del Sole e un millesimo della sua brillantezza. La sua massa ridotta permette ai suoi pianeti di orbitargli molto vicini, pur rimanendo nella fascia di abitabilità.

Grazie alla collaborazione di vari telescopi terrestri e spaziali è stato possibile esplorare il suo sistema solare e sono stati scoperti ben 7 esopianeti rocciosi, simili alla Terra, e almeno tre di essi potrebbero avere un'atmosfera e acqua liquida in superficie. Condizioni indispensabili per sostenere lo sviluppo della vita.

Cosa vedremo nel futuro. Il James Webb Telescope, che sarà lanciato nel 2018, sarà abbastanza sensibile da misurare la chimica dell'atmosfera di questi pianeti: trovarvi tracce di ozono, ossigeno, metano, vorrà dire avere segni più concreti dell'eventuale presenza di vita. Occorrerà soprattutto cercare tracce di vapore d'acqua. I prossimi 10 anni saranno fondamentali per la scoperta di altre forme di vita in mondi relativamente vicini.

14 marzo 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us