Il razzo del futuro approvato dall'Agenzia Spaziale degli Stati Uniti (NASA) che sarà in grado di portare l'uomo nello spazio profondo si chiama Space Launch System (SLS).
È l'erede dello Space Shuttle e sarà il razzo più potente mai realizzato: dovrebbe permetterci di tornare sulla Luna, raggiungere addirittura un asteroide entro il 2025 e farci sbarcare su Marte entro il 2030. Costo previsto, 7 miliardi di dollari.
Primo lancio. Il razzo SLS, che ha un nuovo sistema di propulsione, senza precedenti, basato su tecnologia a combustibile liquido, era stato annunciato nel 2011 ma da allora il progetto era stato rimandato a causa di un lungo processo di revisione.








Adesso, con l'approvazione della NASA, il razzo è pronto per i suoi primi passi. Il volo di prova, una missione di tre settimane senza equipaggio, è previsto entro novembre 2018: verrà portata oltre la Luna la capsula Orion Deep Space. Questo volo sperimentale avrà un capacità di sollevamento di 77 tonnellate, ma per portare un equipaggio su Marte, dovrà sopportare un carico fino a 140 tonnellate.
È questo, secondo gli ingegneri della NASA, il primo passo che permetterà all'uomo di coronare il sogno di sempre: camminare sul Pianeta Rosso. E adesso abbiamo anche una nuova data, il 2030, che sembra molto realistica.















