Spazio

La nuova mappa della Luna

La NASA presenta la nuova mappa gravitazionale della Luna e aggiunge un tassello a ciò che sappiamo sul passato misterioso del nostro satellite.

La cara vecchia Luna, pur essendo il corpo celeste più studiato dall'uomo, non finisce mai di stupirci. Le ultime novità sul nostro satellite arrivano dalla NASA, che qualche giorno fa ha pubblicato la curiosa immagine che vedete qui sopra.
Si tratta di una mappa gravitazionale della Luna realizzata dalle sonde gemelle Ebb e Flow lanciate nel settembre 2011 all'interno della missione GRAIL - Gravity Recovery and Interior Laboratory.

Una coppia... spaziale. Le due piccole astronavi orbitano attorno alla Luna separate da loro da una ben precisa distanza. Quando una delle due sorvola una zona dove il campo gravitazionale è alterato da cambiamenti nella composizione del sottosuolo, da avvallamenti o da rilievi, si sposta leggermente allontanandosi o avvicinandosi alla compagna. La registrazione continua di questi movimenti ha consentito agli scienziati di realizzare la mappa lunare più precisa e completa di sempre.
Grazie a GRAIL i paleoastronomi della NASA hanno potuto approfondire la conoscenza topografica della Luna ma anche la composizione del suo sottosuolo. Tra i risultati più interessanti vi è sicuramente la soluzione del mistero dei “masconi”, forti anomalie gravitazionali del nostro satellite che si è scoperto essere causate da vaste concentrazioni di massa basaltica sotto la crosta lunare.
«I risultati della missione contribuiranno a porre vincoli sulla struttura e composizione interna della Luna e a chiarire gli aspetti ancora sconosciuti sulla sua formazione ed evoluzione», ha spiegato Roberto Peron, membro del gruppo di gravitazione sperimentale dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziale dell’INAF. Già, perchè il passato più antico del nostro satellite è ancora avvolto da un alone di mistero.

Che bersaglio.
E proprio grazie alla missione GRAIL gli scienziati hanno scoperto che in epoche remote la Luna è stata letteralmente presa d'assalto da sciami di meteoriti che ne hanno profondamente trasformato la crosta, sia dal punto di vista topografico che geologico. Ed è sempre grazie al lavoro di Ebb e Flow che oggi sappiamo che lo spessore della crosta lunare è compreso tra i 34 e i 43 km e non 50-60 come si riteneva fino a qualche settimana fa.

Nel video qui sotto la nuova mappa 3D della Luna realizzata grazie ai dati della missione GRAIL inviati a Terra tra marzo e maggio 2012. Secondo gli astronomi le nuove misurazioni sono fino a 3 ordini di grandezza più precise di quelle disponibili fino ad oggi.


Ti potrebbero interessare:
Quando la Luna è super: tutte le foto più belle
In volo radente sulla superficie della Luna.
Le illusioni della Luna

8 dicembre 2012 Franco Severo
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us