Una ditta californiana spedisce sulla Luna un piccolo satellite. I primo passo del business spaziale
![]() | ||
Le missioni sulla Luna (qui, l'astronauta Schmitt) sono state finanziate dai governi. Fra qualche anno ci penseranno i privati? © Nasa |
E le entrate dovrebbero provenire da foto e filmati ripresi in loco, che potrebbero essere utilizzati nei videogiochi o in simulazioni di allunaggio; i filmati e le fotografie saranno infatti ad alta definizione, e potranno vedere oggetti lunghi fino a un metro. Per ottenere il permesso di trasportare il satellite con un razzo della Nasa, la TransOrbital ha dovuto dimostrare che il satellite non contaminerà la Luna con materiale biologico portato dalla Terra (come batteri o altro), non inquinerà la superficie con i rifiuti e non disturberà i precedenti siti di allunaggio.
(Notizia aggiornata al 11 settembre 2002)