Stardust
dopo oltre 12 anni di onorato servizio, ha terminato la sua lunga e gloriosa carriera.
Adesso Stardust si trova a circa 312 milioni di chilometri dalla Terra e diventerà uno dei tanti corpi in orbita attorno al Sole.
Immagine rielaborata del nucleo della cometa Tempel 1 ripresa lo scoso 11 febbraio dalla sonda Stardust 15 secondi prima del massimo avvicinamento ad una distanza di soli 244 km. Le frecce indicano il cratere prodotto dall’impatto del proiettile laciato dalla sonda Deep Impact, la parte in ombra del nucleo, una strana morfologia superficiale (una specie di altopiano molto liscio) e i getti di vapore emessi dal nucleo.
aerogel
flyby
Stardust
Deep Impact