Spazio

La composizione del suolo lunare perennemente in ombra

La sonda Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) e il suo sofisticato apparato di strumenti hanno determinato che nei suoli perennemente in ombra della Luna sono...

Lunar Reconnaissance Orbiter

nei suoli perennemente in ombra della Luna sono presenti idrogeno, mercurio e altri elementi che potrebbero risultare molto utili qualora si decidesse di stabilire delle basi permanenti sul nostro satellite.

Science

Lunar CRater Observation and Sensing Satellite

orbiter

Lyman Alpha Mapping Project

Immagine della nube di gas, polveri e detriti sollevata dall’impatto di LCROSS all’interno del cratere lunare Cabeus il 9 ottobre 2009. In alto a sinistra un ingrandimento con indicate le direzioni del nord lunare e del Sole e della Terra al momento dell’impatto.

è ormai certa non solo la presenza di acqua, ma anche di una serie di altri elementi che potrebbero rendere meno onerosa la permanenza dell'uomo sulla Luna,

Il 5,6% della massa totale del materiale espulso cratere potrebbe essere attribuita solamente a ghiaccio d'acqua.

La piccola inclinazione dell'asse di rotazione della Luna fa sì che il fondo dei crateri nei pressi dei poli rimanga permanentemente in ombra rispetto alla luce solare diretta.

Come esistono zone della superficie che non vengono mai illuminate dalla luce solare, ne esistono altre, per esempio i bordi dei crateri polari, che sono sempre esposti, e che quindi sarebbero adatti ad ospitare impianti per la generazione di energia solare.

22 ottobre 2010 Mario Di Martino
Tag scienza - spazio - luna

Codici Sconto

67 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Coupon Asos 50 euro

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch - risparmia il 10%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma 50%

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox newsletter di 30€

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Zalando Prive Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto FootLocker 10€

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us