Spazio

La complicata periferia della Via Lattea

L’alone di stelle che avvolge la nostra Galassia può essere assimilato al delta di un fiume degnato dallo scorrere di un gran numero di correnti stellari di...

L’alone di stelle che avvolge la nostra Galassia può essere assimilato al delta di un fiume degnato dallo scorrere di un gran numero di correnti stellari di grandi e piccole dimensioni. È questo il risultato delle analisi dei dati raccolti dalla Sloan Digital Sky Survey (SDAA-II), un complesso e ambizioso progetto che si propone di scandagliare buona parte del cielo catalogando la posizione e il moto di centinaia di migliaia di oggetti celesti.

Mentre i più grandi di questi veri e propri fiumi stellari sono stati mappati nel corso dell’ultimo decennio, la nuova analisi mostra che altri piccoli “ruscelli” di stelle sono presenti nell’alone che circonda la Via Lattea.

L’immagine mostra il modello teorico della nostra Galassia in cui sono visibili dei filamenti che rappresentano delle vere e proprie correnti di stelle che sono state catturate da galassie nane satelliti della Via Lattea. La regione mostrata ha una dimensione di circa un milione di anni luce. Il Sole dista dal nucleo della Via Lattea (al centro dell’immagine) poco meno di 30.000 anni luce.

Le strutture individuate sono una dozzina e mentre nelle regioni interne della Galassia si mischiano e si confondono con le altre stelle, nelle parti periferiche appaiono come tanti filamenti che si protendono nello spazio per distanze dell’ordine del centinaio di migliaia di anni luce.

Queste strutture sono il risultato della cattura di stelle appartenenti a galassie nane satelliti della Via Lattea, un processo che con il tempo porta inesorabilmente alla “fagocitazione” di questi piccoli agglomerati di stelle. Un vero e proprio processo di cannibalismo galattico, osservato anche in altri parti dell’Universo.

11 settembre 2008 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us