Scienze

La cometa ISON sopravviverà all'avvicinamento al Sole?

La cometa ISON si avvicina al Sole. Raggiungerà la nostra stella (il perielio) il 28 novembre: una data che deciderà il suo destino. Se sopravvive ci aspetta uno spettacolo eccezionale. La guida e le mappe celesti per osservarla.

La cometa ISON mostra la coda: le foto spettacolari
VAI ALLA GALLERY (N foto)

(Se stai cercando gli ultimi aggiornamenti su ISON, clicca qui)

La cometa ISON si prepara a un giro di boa infernale, come spiega il video a fine pagina realizzato dall'ASI, l'agenzia spaziale italiana. L'incontro ravvicinato con la nostra stella (il perielio) è previsto per il 28 novembre: una data che deciderà il destino di una delle comete più affascinanti del secolo.

La minima distanza dalla superficie del Sole - 1,3 milioni di chilometri, 115 volte in meno della distanza tra la Terra e il Sole - potrebbe infatti aumentare esponenzialmente la luminosità della coda e della chioma di ISON, facendo sublimare altri strati di ghiaccio, o potrebbe farla soccombere definitivamente, sgretolandola per il grande calore.

La NASA in una nota ha sottolineato che ISON passerà a una distanza di circa 30 volte inferiore a quella del passaggio della cometa Encke, avvenuta nel 2007, quando il Sole era vicino al minimo solare e quindi era scarsa l’attiva stessa del Sole.
Oggi ci troviamo in una situazione diametralmente opposto, con il Sole in piena attività, molto vicino al picco del ciclo solare. Una condizione che potrebbe rivelarsi fatale per ISON.


Come osservare la cometa ISON
La cometa ISON è visibile a occhio nudo un po' prima del sorgere del Sole e ha raggiunto il massimo della luminosità intorno al 26 novembre. Nei prossimi giorni è prevista una magnitudo prossima a valori tra 1 e 2. L'osservazione a cavallo del passaggio al perielio non è però ottimale a causa della estrema vicinanza della cometa ISON al Sole, ma a partire dal 1 dicembre tornerà sopra l'orizzionte.

Nella fotogallery qui sotto, le mappe celesti con la posizione della cometa ISON nei prossimi giorni (con il quadro di insieme generale nella foto finale), nella speranza che il "giro di boa" di ISON non le sia fatale.

Dove si trova la cometa ISON
VAI ALLA GALLERY (N foto)

27 novembre 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us