Spazio

La capsula Dragon vissuta due volte

Anche il secondo viaggio del cargo riciclato di SpaceX si è concluso con successo (e con una foto memorabile). Riportati a Terra alcuni importanti esperimenti svolti in orbita.

Non è una stella cadente, quella scia luminosa che sfreccia in atmosfera nella foto qui sopra, ma il cargo di SpaceX Dragon, fotografato durante il suo rientro sulla Terra dall'astronauta Jack Fischer, in missione sulla ISS.

L'evento è notevole perché si tratta di una capsula riciclata: è ammarata nel Pacifico nel primo pomeriggio del 3 luglio, concludendo così anche la sua seconda missione in orbita. Si tratta del primo "secondo volo" per una navicella commerciale verso e dalla ISS, nonché del primo dalla fine dell'era degli Shuttle.

Il viaggio di andata. La navicella dell'azienda di Elon Musk, già utilizzata una prima volta nello Spazio nel 2014, era stata lanciata lo scorso 3 giugno da un Falcon 9 (anch'esso riciclabile) per essere agguantata, dopo un viaggio di circa 41 ore, dal braccio robotico della ISS. A bordo aveva 2.700 kg di rifornimenti e materiale sperimentale che sono stati scaricati sulla Stazione Spaziale.

Il ritorno. A differenza di altri cargo che fanno la spola tra la Terra e la ISS (la navicella Russa Progress, la giapponese HTV e l'americana Cygnus) la Dragon è in grado di riportare un carico sulla Terra, perché (salvo alcune componenti, come i pannelli solari) non si disintegra in atmosfera. Dopo un mese di permanenza in orbita, agganciata alla ISS, la capsula è stata liberata dal Canadarm-2 e alle 14.10 del 3 luglio, dopo un viaggio di 5 ore, si è tuffata nel Pacifico.

Carica. Sulla Terra ha riportato 1,8 tonnellate di materiale ed esperimenti scientifici, inclusi il Fruit Fly Lab-02, un esperimento che indaga gli effetti della microgravità sul cuore dei moscerini della frutta, uno studio sull'osteoporosi e uno sulle cellule staminali.

5 luglio 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us