Spazio

La canzone del Sole

Forse non entrerà mai nelle hit e non diventerà il tormentone dell'estate, ma anche il Sole "suona". È quello che ha scoperto un astronomo di un centro di ricerca inglese, con l'aiuto di alcuni...

La canzone del Sole
Forse non entrerà mai nelle hit e non diventerà il tormentone dell'estate, ma anche il Sole "suona". È quello che ha scoperto un astronomo di un centro di ricerca inglese, con l'aiuto di alcuni satelliti che orbitano intorno alla nostra stella.

Le esplosioni che avvengono sulla superficie solare danno
origine a onde sonore simili a quelle emesse da una chitarra.
© NOAA


Il Sole produce una musica “celestiale”. Peccato che un concerto astrale sia in realtà impossibile perché la frequenza dei suoni emessi è inferiore alla soglia minima udibile dall’uomo. A scoprire queste particolarissime onde sonore è stato Robertus von Fay-Siebenburgen del Solar Physics and Space Plasma Research Center dell’Università di Sheffield (Regno Unito) combinando dati ottenuti dai satelliti, che orbitano attorno all’astro, a modelli teorici sui fenomeni che riguardano la parte più esterna del Sole, la cosiddetta corona.

Strumento musicale… astrale
In pratica lo studio dimostrerebbe come gli archi magnetici che si generano nella corona solare siano in grado di produrre onde sonore la cui propagazione è del tutto simile a quella delle corde di una chitarra. La superficie solare, infatti, è costantemente interessata da esplosioni che danno origine a onde magnetiche: «Queste» afferma von Fay-Siebenburgen «funzionano come corde di uno strumento: se le si "pizzicano" producono suoni». L’equivalente cosmico del plettro della chitarra, a sentire i ricercatori, sono le microesplosioni alla base di ogni arco magnetico. Milioni di volte più piccole delle esplosioni solari visibili dai telescopi, le piccole esplosioni sarebbero in grado di far vibrare gli archi magnetici, dando origine a ultrasuoni.

Come milioni di bombe idrogeno
Le onde sonore prodotte dal Sole possono essere molto potenti: secondo i ricercatori possono raggiungere altezze decine di chilometri, con velocità che variano tra i 70.000 e i 150.000 chilometri orari, producendo un’energia simile a quella di diversi milioni di bombe a idrogeno, per poi "zittirsi" in meno di un’ora.

Sbalzi di temperatura
La "musica del sole" potrebbe essere molto interessante per gli astronomi. Potrebbe permettere, infatti, di comprendere meglio perché la temperatura della corona solare è molto maggiore di quella del nucleo. Un fenomeno finora senza risposta, che forse potrebbe essere chiarito studiando quello che avviene esattamente dentro le "corde" magnetiche del Sole.


(Notizia aggiornata al 26 aprile 2007)

26 aprile 2007
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us