Nuove foto svelano il mistero di un'energia che contrasta la gravità.
![]() | ||
I resti di una supernova, N132D, posta a 169.000 anni luce da noi, nella Nube di Magellano. Studiando le supernove, alcuni ricercatori pensano di aver scoperto l'energia oscura. |
Le fotografie sono state effettuate utilizzando alcune “lenti gravitazionali” corpi celesti superpesanti che agiscono quasi da zoom cosmici per vedere oggetti lontanissimi, come supernove molto distanti. Nonostante i dati siano in accordo con le previsioni e le ipotesi degli astrofisici, nessuno sa cosa sia questa energia oscura, né come funzioni, soprattutto perché il suo effetto è esattamente contrario a quello della gravità; tende cioè a respingere i corpi invece che ad attirarli.
(Notizia aggiornata al 15 novembre 2002)