Una stella ingoiata in pochi anni da piccolo buco nero.
![]() | ||
La rappresentazione di un buco nero (a destra) che attira verso di sé il materiale gassoso di una stella (a sinistra). |
Nata nel 1988, questa coppia buco nero-stella (chiamato microquasar per la somiglianza con le potentissime sorgenti radio quasi stellari distanti miliardi di anni luce da noi) ha iniziato a emettere getti di materia nello spazio. Nel giro di due anni, uno dei due getti ha cominciato a morire, ed è ora scomparso. L'altro getto è diventato più caldo, ed è seguito da una coda di materiale spaziale. Un'occasione unica per studiare l'energia di questi “pennacchi cosmici”.
(Notizia aggiornata al 11 ottobre 2002)