Spazio

In una realtà parallela, siamo stati colpiti da un asteroide

In una simulazione globale non siamo riusciti a evitare che un asteroide, individuato nel "gioco" con 6 mesi di anticipo, impattasse con la Terra: è il secondo fallimento in due anni.

2021PDC è un asteroide fittizio, inventato dalla NASA al solo scopo di fare esercizio: non esiste e non comporta alcun rischio per i terrestri. E meno male, perché nella simulazione organizzata dal Center for Near-Earth Object Studies (CNEOS) dell'agenzia spaziale statunitense per prepararsi a un'eventuale minaccia di impatto, le cose non sono proprio filate lisce. Non siamo riusciti ad evitare il peggio nonostante sei mesi di preavviso, e il finto masso spaziale è - in quella realtà parallela - infine piombato sull'Europa orientale. È il secondo fallimento di un'esercitazione globale finalizzata a fronteggiare un'eventualità del genere.

Prepariamoci. La simulazione ha coinvolto gli scienziati delle agenzie spaziali di Europa e Stati Uniti e si è svolta nell'arco di una settimana, nell'ambito della Conferenza di Difesa Planetaria dell'International Academy of Aeronautics (IAA). Ogni giorno il team apprendeva nuove informazioni sulla distanza, le dimensioni e le probabilità di impatto dell'asteroide, e doveva collaborare per provare a distruggere la roccia spaziale o deviarne la traiettoria. L'intento di questi esercizi è proprio allenare le capacità di comunicazione tra scenziati ed agenzie governative per non farsi trovare impreparati nel caso in cui questo scenario diventasse reale.

poco tempo. Gli sforzi sono stati vani: gli scienziati sono stati costretti ad ammettere che ad oggi, nessuna delle tecnologie esistenti sarebbe in grado di fermare un ipotetico asteroide con un preavviso di sei mesi (il tempo ipotizzato tra l'avvistamento fittizio e l'impatto di 2021PDC).
 
L'esercizio è cominciato con la finta "scoperta", 19 aprile 2021, di un asteroide a 57 milioni di km di distanza, con il 5% di probabilità di impattare sulla Terra il 20 ottobre 2021. Nelle settimane successive, i calcoli della traiettoria dell'asteroide, nel frattempo ribattezzato 2021PDC, lo hanno dato quasi certamente destinato a schiantarsi su Europa o Nord Africa.

Le previsioni di impatto del finto asteroide: un mirino sempre più preciso.
Le previsioni di impatto del finto asteroide: un mirino sempre più preciso. © JPL/NASA

si salvi chi può! Nel terzo giorno di esercizio gli scienziati si sono trovati catapultati al 30 giugno, con l'asteroide che puntava dritto sull'Europa orientale. Il quarto giorno - una settimana prima della data del presunto impatto - ormai si sapeva che la roccia celeste avrebbe colpito vicino al confine tra Germania, Repubblica Ceca e Austria, e che l'esplosione avrebbe generato tanta energia quanta una bomba atomica. Non rimaneva che evacuare il più rapidamente possibile la popolazione.
 

La conclusione amara è stata che le attuali tecnologie di lancio e le sonde che abbiamo a disposizione non consentirebbero di inviare una missione di ricognizione o di mitigazione in tempo per scongiurare l'impatto, se ci fosse questo breve preavviso.

Una missione di distruzione nucleare dell'asteroide potrebbe mitigare il rischio di un singolo schianto devastante, in stile "fine dei dinosauri", ma nella simulazione rimanevano parecchie incertezze circa le dimensioni e le proprietà del corpo celeste, variabili che nel mondo reale potrebbero compromettere anche questa opportunità di salvezza.

Come ci stiamo attrezzando. Si potrebbe pensare che nella realtà verremmo a sapere di un simile pericolo con largo anticipo, ma non è necessariamente così: si stima che due terzi degli asteroidi più larghi di 140 metri siano ancora da scoprire. La nostra abilità di sorveglianza degli oggetti near-Earth (in inglese near-Earth object - NEO), che transitano cioè in prossimità della Terra, è attualmente limitata dal fatto che per osservarli, i pochi telescopi abbastanza potenti che abbiamo dovrebbero puntare nella corretta direzione nel giusto momento.

La NASA sta lavorando a un nuovo telescopio dedicato alla sorveglianza di asteroidi potenzialmente pericolosi - la Near-Earth Object Surveillance Mission - mentre l'ESA ha avviato una collaborazione con l'European Southern Observatory (ESO) per i Test-Bed Telescope 1 e 2: due telescopi, uno in Spagna e uno in Cile, che stanno funzionando da dimostratori tecnologici nel censimento di oggetti NEO pericolosi. L'obiettivo futuro è organizzare un più ampio network di strumenti che vigilino sulla sicurezza del Pianeta.

4 maggio 2021 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us