Spazio

La webcam sulla Stazione Spaziale Internazionale

Le immagini della Terra in diretta dalla Iss in orbita.

Gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, in questo momento, stanno vedendo questo panorama. L'inquadratura proviene infatti dall'esperimento Hdev (High Definition Earth Viewing). Si tratta di quattro telecamere commerciali ad alta definizione installate nel 2014 all'esterno del modulo europeo Columbus. Le telecamere sono inserite in un contenitore pressurizzato, ma esposto alle radiazioni provenienti dallo spazio, per studiare, tra le altre cose, l'effetto di tali radiazioni sulla qualità delle immagini nel corso del tempo.

Se lo schermo appare nero, è perché in questo momento la Iss si trova dalla parte della Terra dove è notte. Se invece vi è l'immagine di un tramonto, significa che l'inquadratura sta passando da una telecamera all'altra.

Questo contenuto è una delle esperienze in realtà aumentata di Focus 317, visibili con la nostra app.

21 febbraio 2019 Gianluca Ranzini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us