Spazio

In arrivo uno sciame di stelle cadenti. Il primo del 2015

In queste sere è possibile numerose stelle cadenti. Sono la scia di frammenti che lascia un asteroide e che bruciano attraversando l'atmosfera terrestre

Da poche ore sono terminati i fuochi d’artificio di capodanno e il cielo già ci propone altri fuochi, ancora più suggestivi: il passaggio del primo sciame di meteore del 2015, al suo apice nella notte tra il 3 e il 4 gennaio 2015. Sono le Quadrantidi, il cui nome deriva dal Quadrante Murale, un agglomerato di stelle che fa parte della costellazione di Boote: gli sciami meteorici generalmente prendono il nome dalla costellazione nel cielo in cui si trova il loro “radiante”, ossia il punto del cielo da cui sembrano irradiarsi. Le Perseidi, ad esempio, sono chiamate così perché sembrano giungere dalla costellazione di Perseo e così via.

COMETE O ASTEROIDI. Le cosiddette stelle cadenti sono piccoli frammenti che un oggetto del Sistema Solare lascia dietro sé e che entrano nell’atmosfera terrestre quando il nostro pianeta attraversa la scia di frammenti. Viaggiando nell'atmosfera a migliaia di chilometri al secondo, si incendiano e danno vita a ciò che appunto chiamiamo stelle cadenti. Solitamente gli oggetti che lasciano dietro sé queste scie sono le comete, più raramente gli asteroidi.

Dove è meglio guardare per osservare il maggior numero di stelle cadenti

ASTEROIDI, EX COMETE. Nel caso delle Quadrantidi il corpo progenitore è proprio un asteroide, l’196256 (2033EH1) che è stato solo recentemente individuato. Esso sembra che sia ciò che rimane di una antica cometa, la C/1490 Y1, osservata oltre 500 anni fa dagli astronomi cinesi e che, molto probabilmente, dopo ripetuti passaggi vicino al Sole ha perso tutta l’acqua e l’anidride carbonica, ed ha così smesso di creare la tipica coda delle comete.

Per vedere lo sciame è meglio iniziare a osservare il cielo verso nord-est tra la mezzanotte e le due nella notte tra il 3 e il 4 gennaio. Un'osservazione non facile, perché ci sarà anche la Luna: meglio trovare una posizione tale che la luce del nostro satellite venga coperta da un oggetto, come un albero o un edificio, così che disturbi il meno possibile.

C'È ANCHE LA COMETA. In queste notti è più facile vedere anche la cometa Lovejoy che si alza sempre più nel cielo e che attualmente si trova nella costellazione della Lepre (vedi cartina qui sotto). È visibile anche con un piccolo binocolo.

La posizione della cometa Lovejoy nei giorni di gennaio

Vedi anche

2 gennaio 2015 Luigi Bignami
Tag scienza - spazio -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us