Spazio

Il Sistema Solare è speciale?

Uno studio statistico rivela che la maggior parte dei sistemi solari scoperti nello Spazio sono composti da pianeti di dimensioni simili tra loro e distanziati in modo regolare, come piselli nel loro baccello. Il nostro sistema solare sembra un'eccezione.

Un gruppo di astronomi dell'Università di Montréal (Canada) spiega, in un studio riportato dall'Astronomical Journal (sommario, in inglese), che le osservazioni rivelano che, nella maggior parte dei casi, i pianeti che ruotano attorno a una stessa stella sono tra loro molto simili nelle dimensioni e nella spaziatura orbitale (la distanza tra un pianeta e l'altro). Queste caratteristiche sono state rilevate dall'analisi dei dati raccolti con il Keck Observatory, puntato sui sistemi planetari scoperti dal telescopio spaziale Kepler.

La prima cosa che se ne deduce è che questo potrebbe voler dire che la maggior parte dei sistemi planetari che abbiamo finora osservato ha avuto un'evoluzione molto differente da quella del Sistema Solare, formato invece da pianeti di varie dimensioni (basti pensare a Mercurio e a Giove).

Studi statistici. Grazie all'ormai vasto campionario di esopianeti e di sistemi planetari individuati da Kepler è possibile realizzare studi statistici che danno indicazioni generali sulla nascita e l'evoluzione di quei sistemi. Spiega Lauren Weiss (California Kepler Survey), primo firmatario dello studio: «Abbiamo utilizzato il telescopio Keck alle Hawaii per ottenere spettri ad alta risoluzione - ossia analisi della luce delle stelle di grande dettaglio - di 1.305 stelle attorno alle quali vi sono 2.025 pianeti, già individuati da Kepler con il metodo del transito», grazie cioè alla diminuzione di luce prodotta dal passaggio del pianeta davanti alla stella.

Da questi dati i ricercatori hanno ricavato misure precise delle dimensioni di stelle e pianeti. Lo studio si è concentrato in particolare su 909 esopianeti che appartengono a 355 sistemi multiplanetari, situati in gran parte tra 1.000 e 4.000 anni luce di distanza dalla Terra. L'analisi statistica delle informazioni ha rivelato due caratteristiche notevoli e inattese: gli esopianeti in orbita attorno alla medesima stella tendono ad avere dimensioni simili a quelle dei loro vicini e percorrono orbite distanziate tra loro in modo regolare.

pianeti extrasolari, esopianeti, sistema solare, formazione dei pianeti, disco protoplanetario
Altri mondi: l'identikit dei pianeti di Trappist-1, esempio di sistema solare con pianeti simili tra loro e con orbite distanziate in modo regolare e sincronizzate.

Diversi da tutti gli altri. È insomma più facile trovare pianeti piccoli che appartengono a sistemi con pianeti piccoli e pianeti grandi con compagni di dimensioni analoghe, piuttosto che un campionario così vario come nel nostro sistema solare: «tendono a essere della stessa dimensione e separati da spazi regolari, come piselli in un bacello», commenta Weiss.

Secondo gli astronomi dimensioni simili e spaziature costanti dei pianeti suggeriscono che i dischi protoplanetari che hanno i diversi sistemi dovevano avere configurazioni compatte e regolari, e che a differenza di quanto è avvenuto nel nostro sistema, dove Giove e Saturno si sono spostati rispetto alla loro posizione iniziale, la maggior parte dei sistemi osservati è rimasta per lo più priva di azioni perturbatrici sin dalla formazione.

16 gennaio 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us