Spazio

Il nemico viene dallo spazio

Quanto sono pericolosi gli asteroidi? In teoria poco. Un impatto grave è previsto accada solo ogni 100 mila anni. Ma il risultato può essere devastante.

Il nemico viene dallo spazio
Quanto sono pericolosi gli asteroidi? In teoria poco. Un impatto grave è previsto accada solo ogni 100 mila anni. Ma il risultato può essere devastante.

L'impatto di un asteroide sulla Terra. Sebbene poco probabile, potrebbe avere effetti devastanti.
L'impatto di un asteroide sulla Terra. Sebbene poco probabile, potrebbe avere effetti devastanti.

I potenziali killer sono più di duemila, e circolano liberamente sopra alle nostre teste. Gli scienziati stanno completando il monitoraggio dei Neo (near earth objects) , asteroidi e piccole comete che potrebbero in futuro decidere di terminare il loro viaggio entrando nella nostra atmosfera. E hanno lanciato l'allarme: un quarto di essi, ma le stime arrivano anche alla metà, prima o poi cascheranno producendo effetti disastrosi. Intervenendo al meeting annuale della American Association for the advancement of science.Geoffrey Sommer della Rand Corp, un ente privato americano che effettua ricerche e elabora strategie di intervento, creato inizialmente dalle Forze armate Americane, ha presentato un piano di interventi per affrontare una eventuale collisione.
Colpo secco. Oltre a prevedere un motoriaggio continuo dei Neo, suggerisce anche una serie di azioni di sensibilizzazione nei riguardi di politici perché vengano assicurati programmi di aiuto per le popolazioni colpite. In realtà solo i Neo che hanno un diametro superiore a 1 chilometro sono considerati pericolosi. In ogni caso l'analisi statistica degli eventi accaduti in passato ha rivelato che in media un impatto grave si verifica solo ogni 100 mila anni. L'ultimo è avvenuto nel 1908 a Tunguska, e ha bruciato centinaia di chilometri di steppa siberiana. La Nasa prevede di completare lo studio dello spazio prossimo, vale a dire fino a 200 milioni di chilometri di distanza dalla Terra, entro il 2008. E per quella data avremo un idea più chiara di quali potrebbe essere il nostro prossimo nemico.

(Notizia aggiornata al 4 marzo 2003)

12 febbraio 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us