Spazio

Il modulo gonfiabile per la ISS

La Nasa è pronta a testare l'efficacia di un'aggiunta espandibile per la Stazione Spaziale Internazionale: una stanza extra che un giorno potrebbe servire da base extraterrestre.

Partirà l'8 aprile con un biglietto di sola andata per lo Spazio il

Bigelow Expandable Activity Module (BEAM), un modulo gonfiabile sviluppato dalla Bigelow Aerospace, una sorta di tenda "pop-up" destinata ad agganciarsi, per ora, alla Stazione Spaziale Internazionale.

Flessibile, ma sicuro. Scopo del progetto è testare la resistenza in microgravità di un ambiente espandibile in Vectran, un materiale due volte più resistente del Kevlar, che in base alle aspettative dovrebbe proteggere meglio sia dalle radiazioni cosmiche, sia dagli impatti di micrometeoriti (perché assorbe gli urti, attutendo il colpo).

L'assetto finale. In fase di lancio, BEAM sarà posizionato nella parte posteriore della capsula Dragon e assumerà una configurazione compatta, con un diametro di 2,4 metri. A fine maggio sarà posizionato dal braccio robotico della ISS accanto al nodo Tranquillity, e lì sarà gonfiato fino a raggiungere un volume totale di 16 metri cubi (3,2 m di diametro per 3,7 di lunghezza), quanto una grande tenda familiare da campeggio.

Esperimenti sul posto. La tecnologia è già stata testata una decina di anni fa nei moduli orbitanti sperimentali Genesis 1 e 2 della Bigelow Aerospace, ma è la prima volta che viene inviata sulla ISS. Dopo aver pressurizzato l'aria all'interno di BEAM, gli astronauti vi posizioneranno sensori di pressione e temperatura, e vi potranno accedere per periodi limitati di tre ore al massimo. Per due anni saranno testate le radiazioni e la resistenza agli urti del modulo, che poi sarà fatto disintegrare in atmosfera.

Grandi ambizioni. In futuro, versioni più capienti di BEAM potrebbero essere usate come stazioni di ricerca private, come hotel spaziali o per alloggiare gli equipaggi durante le missioni lunari e nel lungo viaggio verso Marte.

Qui un video che spiega come si espanderà il modulo in orbita:

Se sei appassionato di Spazio, se ti incuriosisce sapere come si vive sulla Stazione Spaziale Internazionale puoi venire alle conferenze di Focus. Per tutto il 2016 gireremo l'Italia (guarda tutte le tappe) in 10 tappe, da aprile a novembre, coinvolgendo scienziati, ricercatori, astronauti. In particolare, con l'ex astronauta Umberto Guidononi vi spiegheremo come funziona la Stazione Spaziale Internazionale.
Le conferenze saranno... multimediali. I partecipanti, infatti, riceveranno in regalo un visore di realtà aumentata e saranno guidati da Umberto Guidoni alla scoperta - in 3D e in realtà virtuale - della Stazione Spaziale Internazionale.

La prima tappa è questa settimana a Genova

30 marzo 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us