Spazio

Cerere: il mistero del cono alto 6.000 metri

Si erge solitario dalla superficie di Cerere, il pianeta nano sotto l’occhio della sonda della Nasa Dawn. La sua formazione e le sue caratteristiche non si spiegano con i rilevamenti fatti finora.

Un nuovo enigma sta coinvolgendo i ricercatori del Jet Propulsion Laboratory della Nasa: arriva da Cerere, il pianeta nano attorno al quale sta ruotando la sonda Dawn.

Si tratta di una montagna alta quasi 6.000 metri che si erge solitaria in un’area ricca di crateri. È un enigma perché non c'è alcuna spiegazione per la sua formazione: picchi del genere si osservano solitamente nel cuore di grandi crateri e si formano nel momento in cui la superficie viene colpita da un asteroide. In quel caso il corpo in arrivo produce il cratere, ma spesso il materiale sul fondo rimbalza verso l’alto creando una montagna. Ci sono numerosi esempi di formazioni di questo genere sulla nostra Luna.

Un cratere con una distesa biancastra la cui natura è inspiegabile © Nasa/Jpl

La montagna nel nulla. Nel caso di Cerere, invece, il picco non può essere spiegato in questo modo e, al momento, in nessun altro modo. Spiega Paul Schenk, del team scientifico di Dawn: «Vorremmo capire perché quella montagna è seduta in mezzo al nulla. Al momento non lo sappiamo: speriamo che la risposta arrivi da osservazioni più ravvicinate».

Al mistero della montagna si aggiunge quello delle numerose striature biancastre che sembrano essere dipinte sui suoi fianchi. Si tratta di materiale che ricorda quello presente sul fondo di alcuni crateri e che è ancora oggetto di studio e dibattito, anche online.

Una porzione della superficie di Cerere dove si possono osservare varie macchie biancastre la cui origine risulta ancora non spiegata © Nasa/Jpl

Sempre più vicina. La sonda Dawn sta scendendo dalla quota di 4.400 km alla quale si trovava fino a metà luglio a 1.470 km che raggiungerà verso fine agosto e dalla quale si arriverà a studiare e fotografare formazioni di poche decine di metri di lunghezza. Da quella quota è molto probabile che gli strumenti di bordo riusciranno ad analizzare in dettaglio le macchie bianche, per permettere di trovare una risposta alla loro formazione.

Cerere tuttavia, richiama l’attenzione dei geologi planetari anche per altre caratteristiche, più normali. David O'Brien, del gruppo di ricercatori di Dawn, sottolinea: «Sono di grande interesse un paio di grandi crateri, Urvara e Yalode, che si sono formati nell'emisfero meridionale in seguito all’impatto di asteroidi e dai quali si dipartono numerose fratture di cui vorremmo capire la l’evoluzione».

Un'area con relativamente pochi crateri © Nasa/Jpl
7 agosto 2015 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us