Spazio

Il colossale getto di un buco nero

L'ha fotografato Chandra nella galassia Pictor A, a 500 milioni di anni luce. Il flusso di particelle viaggia quasi alla velocità della luce ed è tre volte più esteso della Via Lattea.

Al suo cospetto persino i raggi laser della Morte Nera sembrano sfigurare. A diffondere nello spazio intergalattico questo getto di particelle è un buco nero supermassiccio situato in Pictor A, una galassia ellittica a 500 milioni di anni luce dalla Terra.

Tre volte tanto. Il getto misura 300 mila anni luce: per fare un confronto, il diametro della Via Lattea è di circa 100 mila anni luce. Per ottenere quest'immagine composita, Chandra ha impiegato 15 anni e varie osservazioni: in blu vediamo i dati ai raggi X del telescopio spaziale Nasa, in rosso le emissioni radio registrate dall'Australia Telescope Compact Array.

Energia in eccesso. Mano a mano che il materiale galattico precipita verso il buco nero, i potenti campi magnetici coinvolti nel processo liberano una quantità di energia sufficiente a produrre un gigantesco getto di particelle che si diffonde quasi alla velocità della luce.

L'immagine spiegata: il buco nero, al centro; il getto e il contro-getto; le bolle di emissioni radio e un "hotspot" generato dalla propagazione delle onde radio. © NASA/CXC/Univ of Hertfordshire/M.Hardcastle et al., Radio: CSIRO/ATNF/ATCA

La spiegazione. Le particelle cariche accelerate (in genere protoni ed elettroni) ionizzano i dintorni creando spettacolari bolle di gas che emettono potenti emissioni radio (in rosso).

Poiché in questo processo gli elettroni perdono energia, si presume che, mano a mano che si muovono lungo il getto, siano continuamente ri-accelerati. Come questo avvenga, non è del tutto chiaro.

L'immagine mostra anche un "contro-getto", in direzione oppposta rispetto al primo, appena visibile sulla sinistra (qui accanto è indicato da una freccia). La sua incerta visibilità dipende dal fatto che si stia muovendo in direzione opposta rispetto alla linea di movimento visibile da Terra.

4 febbraio 2016 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us