Una nuova animazione, ottenuta sulla base di immagini a colori riprese dalla sonda della NASA Dawn, mostra un volo simulato sulla superficie del pianeta nano Cerere.
I colori del filmato sono molto contrastati, per mettere in evidenza le sottili differenze nell’aspetto dei minerali che formano la superficie del pianeta nano. Si ritiene che le zone con tonalità tendente al blu siano costituite da materiale più giovane e fresco rispetto a quello presente nelle regioni circostanti.


In volo su Cerere. Il volo animato su Cerere porta l’attenzione sui crateri da impatto più importanti, come Occator, ormai famoso per le grandi macchie chiare di solfato di magnesio presenti al suo interno, e l'alta montagna dalla forma conica Ahuna mons, alta circa 6.000 metri e la cui origine è per il momento oggetto di numerose speculazioni. Le varie caratteristiche morfologiche individuate sulla superficie di Cerere sono state battezzate con nomi che hanno a che fare con l’agricoltura, come antiche divinità e spiriti.
Il filmato è stato realizzato dai membri del team responsabile della telecamera a bordo di Dawn del Centro Aerospaziale Tedesco (DLR), utilizzando immagini ottenute da un’altezza di 1.450 km tra agosto a ottobre 2015.
Il sorvolo simulato mostra la vasta gamma di strutture da impatto presenti su Cerere, in particolare i crateri Occator, Dantu e Yalode.
Un lungo viaggio che è giunto alla fine. Dawn è la prima missione spaziale a visitare Cerere, il più grande oggetto nella principale Fascia Principale degli asteroidi tra le orbite di Marte e Giove. Dopo aver orbitato attorno all'asteroide Vesta per 14 mesi nel 2011 e nel 2012, la sonda è arrivata a Cerere nel marzo 2015. Dawn si trova attualmente su di un’orbita situata ad un’altezza di circa 385 km dalla superficie del pianeta nano e sarà interessante vedere i dettagli delle immagini che la sonda sta riprendendo da una quota pari a un quarto di quella a cui sono state riprese le immagini con cui è stato realizzato il filmato.
Terminata la missione, entro qualche mese, la navicella spaziale Dawn diventerà un satellite artificiale di Cerere.