Spazio

I falsi messaggi del SETI

Come ce la caveremmo alle prese con un messaggio cifrato extraterrestre? In attesa di una lettera da E.T., ci siamo allenati con una simulazione creata ad hoc da chi gli alieni li cerca per lavoro.

Da circa 40 anni i radiotelescopi del SETI sono in ascolto di possibili messaggi extraterrestri. Finora non hanno avuto fortuna: come capire allora se, quando i segnali arriveranno, sapremo comprenderli?

René Heller, uno scienziato del Max Planck Institute for Solar System Research di Gottingen, Germania, ha organizzato un'esercitazione generale da dare in pasto alla Rete. Si è messo nei panni di un alieno in grado di contare e con un corpo che si possa vedere e descrivere.

Quindi, ha creato un messaggio in cui il fantomatico extraterrestre descrive il proprio sistema planetario in codice binario e, lo scorso 26 aprile, l'ha postato su Twitter e su Facebook sfidando gli utenti a decifrarlo entro un mese.

Siamo fatti così. Alcune parti del messaggio - costituito in totale, da circa 2 milioni di 0 e 1 - disegnavano una "foto" del presunto extraterrestre; un'altra porzione elencava i primi 757 numeri primi, per segnalare a chi si stesse cimentando nella soluzione che i numeri erano cruciali per capire il significato del codice.

"chi siamo". Una terza sezione forniva informazioni generali sui mittenti, come la loro altezza media e la durata della vita o la collocazione del loro pianeta nello Spazio - il tutto, chiaramente, non utilizzando sistemi di misurazione terrestri, ma unità derivanti da costanti naturali come la velocità della luce e la costante di Planck. Vi sembra complicato? Lo è, eppure sono arrivate circa 300 risposte, 66 delle quali corrette.

Spazi incolmabili? Secondo Claudio Grimaldi, fisico del Politecnico federale di Losanna (EPFL) intervistato dal New Scientist, l'esperimento ci racconta più come funzionano gli umani, di come capiremmo gli alieni. Ci dice che con i messaggi cifrati ce la caviamo bene: ma siccome è stato un umano a elaborarli, non è detto che con un codice extraterrestre andremmo altrettanto sul sicuro. Del resto è molti anni che proviamo a interpretare il linguaggio dei delfini, e ancora con scarsi risultati.

13 giugno 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us