Spazio

Hubble celebra Halloween con la foto di un fantasma galattico

Puntuale per la notte più paurosa dell'anno, il telescopio spaziale Hubble agita lo spettro di una galassia figlia di una lontana catastrofe.

Il cervello umano ha l'abitudine di vedere facce anche dove non ci sono, ma questo scatto appena pubblicato da Hubble, giusto in tempo per Halloween, in effetti si presta bene al gioco: il volto spettrale è un sistema di galassie in collisione conosciuto come Arp-Madore 2026-424, il risultato di un violento impatto frontale tra due galassie a 704 milioni di anni luce da noi. L'evento ha spinto, allungato e deformato i dischi di polveri, gas e stelle delle due protagoniste in una struttura ad anello. Il materiale che collide e si comprime, per effetto dello shock gravitazionale, ha dato origine ad aree di intensa formazione stellare, che disegnano gli elementi del volto di questa "faccia da fantasma".

Un incontro-scontro raro. Le collisioni tra galassie sono eventi comuni, specie nell'Universo distante, ma non capita spesso di assistere ad impatti frontali come questo, e per giunta tra due nuclei centrali di stelle che appaiono di dimensioni simili: solitamente, le galassie più piccole sono inglobate dalle più grandi vicine. L'oggetto celeste prende il nome dagli astronomi Halton Arp e Barry Madore, che pubblicarono un catalogo con migliaia di galassie interagenti dalle caratteristiche inusuali nel 1987 (il Catalogue of Southern Peculiar Galaxies and Associations).

Spettro senza riflesso. Hubble ha osservato il fantasma celeste il 19 giugno 2019, ma poiché la rara galassia ad anello si trova così lontana, per il tempo che ha impiegato la sua luce per raggiungerci, la stiamo osservando così come appariva oltre 700 milioni di anni fa. Secondo gli scienziati, un anello preciso come questo è una struttura transitoria, destinata a dissolversi in poche centinaia di milioni di anni, lasciando dietro di sé soltanto una nuova, brillante galassia - il prodotto della collisione tra le due. Il "volto" che si può interpretare nella foto potrebbe non esistere più: l'anello potrebbe già essersi disperso nello spazio-tempo. Così, quello che vediamo oggi è - appunto - solamente un fantasma.

31 ottobre 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us