Spazio

Hayabusa2 su Ryugu: il video del touchdown

L'avvicinamento, la raccolta dei campioni e il rimbalzo nello Spazio: l'Agenzia spaziale giapponese ha realizzato un'animazione dell'ultima missione della sonda che riporterà a casa un pezzo di storia del Sistema Solare.

L'11 luglio 2019 la sonda della JAXA Hayabusa2 ha completato con successo la sua seconda "toccata e fuga" dall'asteroide 162173 Ryugu: scopo del touchdown era prelevare il suo primo campione di materiale non di superficie, rimasto presumibilmente intatto dalle origini del Sistema Solare. La complicata missione era iniziata ad aprile, con il bombardamento del masso spaziale per creare un piccolo cratere superficiale dal quale poi attingere detriti.

Andata e ritorno. Ora che la raccolta è andata a buon fine, l'Agenzia spaziale giapponese ha realizzato un filmato con le immagini catturate dalla telecamera di bordo CAM-H della sonda, nei 7 minuti e 50 secondi impiegati per toccare il suolo e rimbalzare nello Spazio. Il video inizia quando Hayabusa2 si trova a 8,5 metri dalla superficie, e termina quando raggiunge una distanza di 150 metri dall'asteroide. Le foto originali sono state acquisite a intervalli di tempo compresi tra gli 0,5 e i 5 secondi.

Anche se il video è stato accelerato si intuisce la grande attenzione usata per manovrare la sonda e depositarla dolcemente sulla superficie dissestata del masso celeste. Il carico che il falco pellegrino giapponese conserva a bordo è il primo materiale subsuperficiale di un corpo celeste mai ottenuto in una missione spaziale, se si esclude il suolo lunare: una fotografia del Sistema Solare delle origini, dato che gli asteroidi non mutano granché nel corso del tempo.

Verso nuovi orizzonti. Nei prossimi mesi Hayabusa2 si sposterà su una traiettoria che la riporterà vicino alla Terra nel dicembre 2020, da cui dovrebbe rilasciare questo e i due campioni di suolo superficiali prelevati in precedenza. Il raccolto celeste dovrebbe rientrare dolcemente in atmosfera, mentre la sonda, ancora piena di carburante, potrebbe proseguire il suo viaggio nello Spazio profondo.

5 agosto 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us