Questa notte, la neonata (e ancora un po' sperimentale) Web Tv di Focus vi trasformerà in... cacciatori di stelle. O, meglio, di bolidi e meteoriti: proprio stanotte, infatti, ci sarà il picco di visibilità delle Delta Acquaridi, uno sciame meteorico meno conosciuto delle famose Perseidi (le stelle della notte di San Lorenzo, il 10 agosto) ma non meno spettacolare.
A patto, naturalmente, di poter osservare tutto il cielo, a 360 gradi. Impossibile? No. Con la collaborazione dell'Osservatorio Astronomico G. Giacomotti di Cà del Monte (Pavia), Focus ha installato una All Sky Camera. Si tratta di un telescopio speciale che permette proprio di tenere sotto controllo tutto il cielo visibile e intercettare gli oggetti luminosi. Così, questa notte, verso mezzanotte inizieremo la nostra opera di "cacciatori stellari": Carlo Dagradi, giornalista di Focus, insieme all'astronomo Fabrizio Bragaglia, trasmetteranno in diretta dall'osservatorio la loro "caccia alle stelle".
Per seguirla e per partecipare (potete lasciare commenti in questa pagina, qui sotto, o sulla pagina Focus di Facebook), collegatevi a www.focus.it/focuscopio. Se però non siete così tanto nottambuli, collegatevi prima! Alle 21:30, infatti, trasmetteremo dall'Osservatorio di Cà del Monte uno speciale sul cielo d'agosto: quali costellazioni, quali pianeti, quali oggetti stellari saranno visibili nel mese principe delle "tarde serate". Da spendere osservando il cielo, magari in nostra compagnia. A stasera, cacciatori di stelle. Preparate i desideri!
Guarda il cielo con Focus
L'appuntamento è per le 21:30 di oggi, venerdì 29 luglio 2011: partiamo a caccia di stelle con la Focus Web Tv, in diretta video da uno speciale telescopio dell'osservatorio astronomico di Cà del Monte.
