Spazio

Gli ultimi respiri di una stella come il Sole

L’osservatorio spaziale per radiazione infrarossa WISE (Wide-field Infrared Survey Explorer) ha ripreso alcune immagini di una stella che si trova nelle fasi...

WISE

Wide-field Infrared Survey Explorer

WISE J180956.27-330500.2

survey

In questa immagine sono combinati i dati infrarossi di WISE (verde e rosso) con quelli ottenuti dal satellite IRAS nel 1983 (in blu) dello stesso campo di cielo. La nuova stella WISE J180956.27-330500.2, che è l’unica nel campo a non essere circondata da un alone blu (in alto a sinistra), non è stata vista da IRAS. Ciò è dovuto al fatto che l’improvviso aumento di radiazione infrarossa emessa dalla stella, a causa dell’inviluppo di polvere che la circonda, è avvenuto una quindicina di anni fa. (NASA/JPL-Caltech)

“gigante rossa”

un continuo ciclo di nascita e morte

InfraRed Astronomical Satellite

28 aprile 2012 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us