Spazio

Gli antichi vulcani di Mercurio

Immagine in falsi colori dell’emisfero di Mercurio osservato dalla sonda Messenger. L’enorme bacino Caloris, il cui diametro supera i 1.300 km, è...

Immagine in falsi colori dell’emisfero di Mercurio osservato dalla sonda Messenger. L’enorme bacino Caloris, il cui diametro supera i 1.300 km, è indicato con la lettera C e appare riempito da materiale vulcanico contenente una bassa abbondanza di ferro. Le frecce bianche indicano delle regioni pianeggianti la cui composizione appare simile al bacino Caloris, mentre attorno a questa vasta depressione sono stati identificati (frecce nere) dei piccoli centri vulcanici che si pensa siano stati originati da eruzioni di tipo esplosivo.


I dati raccolti lo scorso gennaio dalla sonda Messenger durante il suo primo flyby del più piccolo pianeta del Sistema Solare stanno fornendo informazioni molto interessanti che per certi versi mostrano un quadro diverso da quello finora disegnato dagli scienziati planetari.
Le telecamere di Messenger hanno ripreso circa il 20% della metà della superficie del pianeta che non era stata fotografata durante i tre passaggi ravvicinati che furono effettuati nel 1974 e 1975 dalla sonda Mariner 10. Tra le più interessanti è la scoperta che l’attività vulcanica sembra aver giocato un ruolo rilevante, molto superiore a quanto finora creduto, nel modificare la superficie di Mercurio.
Nelle immagini ottenute da Messenger sono state identificate delle aree che corrispondono ad antichissime colate di lava, vulcani ed altre morfologie geologiche che mostrano una generale relativa bassa abbondanza di ferro nelle rocce superficiali.
L’attività vulcanica sembra aver interessato tutto il pianeta e mentre i crateri da impatto sono molto numerosi, tanto da far apparire Mercurio molto simile alla Luna, la maggior parte della sua superficie appare essere stata “risurfacciata” dal materiale espulso nel corso di un periodo di intensa attività vulcanica che sembra essere terminato da ormai lungo tempo.

Le osservazioni di Messenger confermano infine le deformazioni subite dalla superficie del pianeta. Mercurio sembra infatti essersi ridotto in dimensioni rispetto al passato e la tendenza di questa sua riduzione sembra essere ancora in atto. Come ha detto uno degli scienziati che stanno analizzando i dati raccolti dalla sonda, “Mercurio assomiglia molto ad una mela avvizzita”.

7 luglio 2008 Mario Di Martino

Codici Sconto

75 Coupon e Nuovi Sconti
Codice Sconto Asos

Codice Sconto Asos

Sconto Asos Italia 25%

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch

Codice Sconto Farfetch 15%

Codice Sconto Luisa Via Roma

Codice Sconto Luisa Via Roma

Sconti Luisa Via Roma 30%

Codice Sconto Yoox

Codice Sconto Yoox

Codice Promo Yoox 15% con iscrizione

Codice Sconto Zalando Prive

Codice Sconto Zalando Prive

Zalando Prive Coupon Spedizione a soli 4,90€

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker

Codice Sconto Footlocker del 15% per i giovani

Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us