Spazio

Giove tra giorno e notte

La linea di confine tra il giorno e la notte, ripresa dalla sonda Juno il 7 febbraio scorso.

Quella linea ideale che sui corpi illuminati dal Sole separa il giorno dalla notte si chiama terminatore (o zona crepuscolare, Twilight Zone): la sonda Juno (Nasa) l'ha fotografata sul pianeta Giove con la JunoCam.

L'immagine di base (row, grezza) è stata scattata durante l'undicesimo flyby (passaggio ravvicinato) della sonda attorno al gigante gassoso, il 7 febbraio scorso, da oltre 120 chilometri di altezza dalla superficie superiore dell'atmosfera di Giove. Il team di scienziati e ingegneri che dal centro di controllo della missione guidano la sonda ha regolato la JunoCam in modo da catturare numerosi scatti a diverse esposizioni, per cercare di ottenere un'immagine con il bilanciamento della luce desiderato, e per raccogliere una quantità di luce tale da mettere in risalto le caratteristiche della zona crepuscolare il lato diurno è stato sovraesposto.

Per ottenere poi la fotografia così come la vedete in questa pagina, i dati row sono stati elaborati da Gerald Eichstädt, che ha accentuato i colori per mettere in risalto i contorni delle nuvole e i vortici in formazione attorno al polo sud in movimento verso la zona equatoriale di Giove.

La sonda Juno è in orbita polare attorno a Giove dal 2016 con il principale obiettivo di raccogliere dati per rispondere ad alcune questioni fondamentali e ancora irrisolte sul pianeta, la sua formazione e la sua evoluzione. L'Italia partecipa alla missione con due strumenti: Jiram (Jupiter InfraRed Auroral Mapper) per lo studio delle aurore e dell'atmosfera - coordinato dall'Istituto di astrofisica e planetologia spaziali dell'Inaf - e un transponder in banda Ka (20-30 GHz) per studi gravitazionali.

© Eleonora Ferroni / Inaf

5 marzo 2018 Focus.it
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us