Un solo pianeta, molte diverse sfumature: il video pubblicato dall'Agenzia Spaziale Europea per celebrare la Giornata della Terra 2016 mostra la nostra casa celeste dal punto di vista della flotta di satelliti che la sorveglia dall'alto.
Dalla loro postazione privilegiata a circa 800 km di altezza, i vari sensori dei satelliti per l'osservazione terrestre monitorano la salute del nostro pianeta focalizzandosi di volta in volta su atmosfera, oceani o terre emerse.
Nel filmato, in particolare, vediamo come appare la Terra agli strumenti che studiano, rispettivamente: copertura terrestre e profondità degli oceani; concentrazione degli aerosol e della clorofilla; altezza media delle onde; concentrazione dell'ozono e dei vapori d'acqua; influenza dell'attività umana; cambiamento del livello dei mari, temperatura superficiale dei mari e umidità del suolo.