gamma-ray burst
elementi chimici pesanti
afterglow
GRB 090323
Fermi
Swift
Very Large Telescope
Rappresentazione artistica di due galassie del primo Universo. L’esplosione brillante (a sinistra) è un gamma-ray burst. Come la radiazione emessa da questo lampo di raggi gamma attraversa le due galassie nel suo viaggio verso la Terra, alcune frequenze vengono assorbite dal gas freddo presente nelle galassie, dando origine a delle righe scure caratteristiche nello spettro. Uno studio accurato di questi spettri permette di determinare la composizione chimica del gas. ESO/L. Calçada
Queste galassie vengono osservate com'erano circa 12 miliardi di anni fa.
Max-Planck Institute for Extraterrestrial Physics
equipe
alcune galassie avevano molti elementi pesanti meno di 2 miliardi di anni dopo il Big Bang.
Il nuovo risultato inoltre conferma l'idea che i lampi gamma possano essere associati a eventi di formazione stellare di tipo parossistico.