Spazio

"Futura" è il nome della missione di Samantha Cristoforetti

La spedizione che nel 2014 porterà sulla ISS "Astro Samantha" ha finalmente un nome, Futura, che si ispira a una bella canzone italiana. E a quanto di buono ci riserva il futuro della ricerca spaziale.

"Si muoverà e potrà volare, nuoterà su una stella [...] e se è una femmina si chiamerà futura" cantava Lucio Dalla nel 1980. Non poteva sapere che molti anni dopo la sua canzone avrebbe dato il nome anche a una missione spaziale: quella di Samantha Cristoforetti, la prima donna italiana nello Spazio, che si prepara all'arrivo sulla ISS nel 2014.

15 anni di ISS in 15 foto
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Il nome sintetizza perfettamente i concetti di esplorazione, ricerca, ispirazione, avventura, sogno, tecnologia: solo alcune delle linee guida tracciate dall'astronauta nella Call for ideas - una sorta di brainstorming collettivo lanciato anche su Twitter - per trovare un nome alla sua spedizione, la missione ISS 42/43.

«Non è stato davvero facile scegliere tra le oltre mille proposte inviate in seguito alla "Call for ideas". In quell’occasione avevo condiviso alcune parole che mi sono care: credo che il nome "Futura" le sintetizzi tutte e le carichi di uno slancio positivo verso l’avvenire» ha dichiarato Samantha Cristoforetti, pilota dell’Aeronautica Militare e astronauta italiana dell’ESA, che partirà alla volta della ISS alla fine di novembre 2014.

Ora manca solo un logo che rappresenti la missione. Oltre ai concetti già elencati dovrà esprimere anche questi temi: scoperta, scienza, meraviglia, viaggio, eccellenza, lavoro di squadra, umanità, entusiasmo, nutrizione. Il logo sarà appuntato sulla tuta di Samantha Cristoforetti, settimo astronauta italiano nello Spazio.

Chiunque può partecipare al concorso a premi "Disegna la missione di Samantha Cristoforetti", lanciato da ASI, ESA e Aeronautica Militare per l’ideazione del logo della spedizione ISS 42/43 "Futura".

L’invio delle domande di partecipazione deve essere effettuato tramite email all'indirizzo: logomissionecristoforetti@asi.it L'oggetto del messaggio dovra essere per tutti: "Proposta logo missione Samantha Cristoforetti". Sotto con la fantasia: avete tempo fino alle 12.00 del 30 dicembre 2013.

In palio ci sono un incontro con Samantha Cristoforetti e la possibilità di assistere dal vivo alla diretta del lancio della missione Futura dalla sede dell'ASI in Italia. Bando e modulistica sono disponibili sul sito dell'Agenzia Spaziale Italiana.

Ti potrebbero interessare anche:

Samantha Cristoforetti, dalle Dolomiti alle stelle
Tutto sulla missione Volare appena conclusa

Le invenzioni nate dalla ricerca spaziale
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Sulla ISS con Luca Parmitano
VAI ALLA GALLERY (N foto)

4 dicembre 2013 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us