Spazio

29 anni di Hubble, le foto degli anniversari

9 fotografie dell'Universo per celebrare i 29 anni in orbita del telescopio spaziale Hubble.

Quando il 24 aprile del 1990 il telescopio spaziale Hubble fu messo in orbita attorno alla Terra, alla Nasa si pensava che sarebbe rimasto in servizio fino al 2005. Oggi, superato di 14 anni il fine-vita previsto, Hubble ha qualche acciacco, ma ancora non ha sostituti e continua a regalarci immagini che meravigliano tanto per la loro bellezza, quanto per le scoperte scientifiche che ne derivano.

Inseguire le stelle. 29 anni sono tanti per uno strumento di precisione, soprattutto se si trova in un ambiente ostile come quello spaziale. Dei 6 giroscopi di cui è dotato solo due sono ancora funzionanti, e ne servono almeno 3 per permettere al telescopio di mantenere un preciso puntamento durante i lunghi tempi di posa necessari per fotografare flebili bagliori nel buio cosmico.

Non è la prima volta che si presenta il problema giroscopi. Nel 2009 lo Space Shuttle Atlantis raggiunse l'Hubble per varie operazioni di manutenzione, ma da quando gli Shuttle sono andati in pensione non ci sono veicoli con cui gli astronauti possano raggiungere il telescopio.

Eredità stellare. Nonostante gli inevitabili problemi (ricordiamo che Hubble è stato progettato e costruito negli anni '80), al centro di controllo ritengono che il telescopio potrà continuare ad operare almeno fino al 2025, anche se non al 100% delle sue capacità.

Da quell'aprile del 1990, Hubble ha compiuto più di 170.000 giri attorno alla Terra. Le sue foto hanno illustrato migliaia di articoli scientifici, ma anche plasmato l'universo dell'immaginario collettivo, come con la fotografia della Nebulosa del Granchio Meridionale, nata dall'interazione fra una gigante rossa e una nana bianca: è la foto che abbiamo scelto per aprire questa spettacolare carrellata celebrativa.

Il successore? Anche se il telescopio rimarrà in orbita, il suo ruolo di strumento principale dovrebbe passare al James Webb Space Telescope, un telescopio più potente di Hubble che, se non ci saranno ulteriori ritardi, verrà lanciato nel 2021. Con tutta probabilità avremo perciò l'occasione di arricchire ancora la galleria di immagini di Hubble.

Telescopio spaziale Hubble, 29° anniversario.
La coppia di galassie a cui l'astronomo Messier diede il nome M51. La galassia più grande prese poi il nome di Galassia Vortice, mentre la sua più piccola compagna (non è un effetto prospettico, le due galassie sono davvero vicine) viene chiamata NGC 5195. Questa è la prima immagine mai realizzata per festeggiare un anniversario della messa in orbita di Hubble. Precisamente il 15°. © Hubble, NASA, Esa.
Telescopio spaziale Hubble, 29° anniversario.
La Nebulosa della Carena, un'immensa area lontana circa 8 mila anni luce dalla Terra. Larga 260 anni luce, ospita molte stelle, che la illuminano dall'interno. Fra loro c'è una delle stelle più strane e massicce conosciute: Eta Carinae. L'immagine è stata scattata in occasione del 17° compleanno di Hubble. © Hubble, NASA, Esa.
Telescopio spaziale Hubble, 29° anniversario.
All'intero della Nebulosa della Carena, l'occhio di Hubble si è concentrato sulla Montagna Mistica, ovvero una suggestiva regione di formazione stellare creata da colonne di gas e polveri. L'immagine è stata scattata in occasione del 20° compleanno di Hubble. © Hubble, NASA, Esa.
Telescopio spaziale Hubble, 29° anniversario.
La meraviglia astronomica chiamata Arp 273 o, più romanticamente, la rosa. Si tratta di una coppia di galassie lontane da noi 300 milioni di anni luce. Fra di loro però sono molto vicine. Talmente tanto che si pensa che la più piccola sia passata attraverso la maggiore. L'immagine è stata scattata in occasione del 21° compleanno di Hubble. © Hubble, NASA, Esa.
Telescopio spaziale Hubble, 29° anniversario.
La Nebulosa Tarantula è una gigantesca regione di formazione stellare che si trova nella Grande Nube di Magellano, ovvero una galassia nana satellite della Via Lattea. Anche se si trova in un'altra galassia, è possibile vedere il suo bagliore ad occhio nudo (ma solo dall'emisfero australe). L'immagine è stata scattata in occasione del 22° compleanno di Hubble. © Hubble, NASA, Esa.
Telescopio spaziale Hubble, 29° anniversario.
La Nebulosa Bolla è il più piccolo oggetto astronomico qui riportato, ma da un capo all'altro misura più di 6 anni luce. La "bolla" è stata creata dal vento solare proveniente dalla massiccia stella (ha 44 volte la massa del Sole) che si trova al suo interno. L'immagine è stata scattata in occasione del 26° compleanno di Hubble. © Hubble, NASA, Esa.
Telescopio spaziale Hubble, 29° anniversario.
L'immagine rilasciata per lo scorso compleanno di Hubble è quella di una porzione di circa 4 anni luce della Nebulosa Laguna. Questa nebulosa fu scoperta nel 1654 dall'astronomo siciliano Giovanni Battista Hodierna, allievo della scuola Galileiana. A partire dal telescopio di Galileo, l'umanità ha creato strumenti sempre più complessi per investigare il cosmo. Il Telescopio Spaziale Hubble è indubbiamente quello che ci ha meravigliati di più. © Hubble, NASA, Esa.
23 aprile 2019 Davide Lizzani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us