velocità con cui si spostano le dense nubi, costituite per lo più da acido solforico,
Impiegano, infatti, circa 4 giorni per compiere un giro completo, ben 60 volte più rapidamente di quanto il pianeta impiega per compiere una intera rotazione attorno al proprio asse.
“super-rotazione”
Visible and InfraRed Thermal Imaging Spectrometer
Venus Express
Immagine del vortice del polo sud di Venere ottenuta nell'infrarosso (alla lunghezza d'onda di 3,8 micron) ottenuta dallo strumento VIRTIS. Le frecce bianche indicano il moto dell’atmosfera attorno al centro di rotazione del vortice (indicato con un punto bianco), che si trova spostato di circa 300 km rispetto al polo sud geografico (indicato dalla x). ESA/VIRTIS-VenusX/INAF-IASF/LESIA-Obs. Paris/ Univ. Lisbon/Univ. Evora
Venus Express
il vortice sarebbe dovuto alla discesa di grandi masse dell'atmosfera dagli strati più alti a quelli più bassi in prossimità del polo sud, ma verosimilmente anche di quello nord.
la posizione del suo centro è spostata di circa 300 km rispetto al polo
Venus Express