SpaceX effettuerà il primo tentativo di lancio del Falcon Heavy, il razzo spaziale più potente mai costruito, il 6 febbraio 2018. L'ha comunicato con un tweet lo stesso Elon Musk, dopo il successo del test di accensione statica del primo stadio del lanciatore del 24 gennaio scorso.
Aiming for first flight of Falcon Heavy on Feb 6 from Apollo launchpad 39A at Cape Kennedy. Easy viewing from the public causeway.
— Elon Musk (@elonmusk) 27 gennaio 2018

Sulle spalle dei giganti. Il battesimo dell'aria del super vettore spaziale avverrà dallo storico Launch Pad 39A del Kennedy Space Center di Cape Canaveral, la stessa piattaforma usata per le missioni Apollo e dello Space Shuttle. Musk non ha specificato l'ora esatta del lancio, la cui finestra utile dovrebbe però aprirsi alle 19:30 italiane e durare tre ore.
Tre in uno. Il Falcon Heavy, considerato il successore del razzo lunare Saturn V, e due volte più potente di qualunque vettore concorrente, è alto 70 metri e può trasportare un carico di 63 tonnellate in orbita bassa intorno alla Terra e di 16 sul Pianeta Rosso.
Il suo primo stadio è composto da tre booster derivati dal primo stadio del Falcon 9 che dovrebbero rientrare a Terra dopo il lancio, e che generano una spinta di circa 2.300.000 kg forza.
Carico anomalo. Nella sua prima missione trasporterà una Tesla Roadster: l'auto elettrica di Tesla dovrebbe finire in orbita eliocentrica e da lì, un giorno, sul Pianeta Rosso.
Si tratterà senz'altro di un evento spettacolare... comunque vada a finire. Lo stesso Musk ha più volte spiegato che molte cose potrebbero andare storte nel lancio inaugurale, e che si aspetta un inizio "in salita".