Secondo le previsioni di un astronomo del SETI se gli scienziati non riceveranno segnali radio da una eventuale civiltà extraterrestre entro venti anni... Potrebbe voler dire che non esistono altre forme di vita nella galassia.
![]() |
||
Se nei prossimi vent'anni eventuali UFO si faranno "sentire", noi dovremmo saperli ascoltarli. |
Se gli extraterrestri esistono avremo presto loro notizie…Non è un'affermazione dettata dall'esperienza extrasensoriale di qualche mago o santone, ma la predizione di un astronomo basata su complicatissimi calcoli matematici.
Seth Shostak lavora al SETI (Istituto per la Ricerca delle Intelligenze Extraterrestri della California) e ha calcolato che, con computer sempre più potenti, entro i prossimi venti anni saremo in grado di captare e analizzare segnali radio da altre eventuali civiltà.
L'astronomo Frank Drake nel 1961 trasformò in fattori matematici alcuni aspetti della galassia, calcolando quante sono le stelle con i pianeti su cui ci sono probabilità di vita. Shostak ha ripreso la stessa formula matematica.
ET telefona terra. Shostak ha stimato che nella galassia ci dovrebbero essere tra le 10.000 e un milione di sorgenti radio e per scovare tracce di una qualche civiltà gli scienziati dovranno, analizzare emissioni radio provenienti da più di 100 miliardi di stelle, aiutati da computer potentissimi.
Secondo i calcoli di Shostak, i calcolatori nei prossimi dieci anni, progredendo alla stessa velocità degli ultimi 40 anni, saranno in grado di osservare e analizzare molte delle emissioni radio spaziali, sufficienti a scoprire se esiste qualche altra civiltà. Se entro venti anni però nessun alieno si sarà fatto sentire allora potrebbe voler dire che siamo soli nella galassia.
Attendere prego. Ma al SETI non tutti la pensano così: lo scienziato Paul Shuch afferma che se possiamo prevedere l'avanzamento dei nostri mezzi, non possiamo sapere se i nostri eventuali interlocutori spaziali sono in grado di comunicare con noi. Senza considerare poi che per ricevere una risposta da una civiltà che si trovi tra i 200 e i 1000 anni luce ci vogliono secoli.
Ascolta un esempio di un possibile messaggio raccolto da SETI, cliccando qui.
(Notizia aggiornata al 3 agosto 2004)