Spazio

Beta Pictoris b: immagini di un pianeta extrasolare

Una animazione e una sequenza di immagini mostrano un giovane pianeta extrasolare ruotare attorno alla sua giovane stella, a 60 anni luce da noi.

Un pianeta extrasolare, attorno a Beta Pictoris, è stato seguito nella sua rivoluzione dal 2014 al 2016, e poi ancora nel 2018, utilizzando lo strumento Spectro-Polarimetric High-contrast Exoplanet REsearch (SPHERE) montato sul Very Large Telescope dell'ESO.

Il pianeta, Beta Pictoris b, era stato scoperto nel novembre del 2008. Lo studio, già allora, permise di stimare la sua massa in circa 7 volte quella di Giove e di calcolare che orbita attorno alla stella madre in 20 anni, a una distanza di 1,3 miliardi di chilometri (la Terra dista dal Sole circa 150 milioni di km, Giove circa 780 milioni di km).

Beta Pictoris, pianeti extrasolari, esopianeti, polvere protoplanetaria
In questa serie di scatti, la stella, Beta Pictoris, è oscurata per mettere in risalto la posizione del pianeta, in giallo brillante (clicca sull'immagine per ingrandirla). © European Southern Observatory (ESO)

La stella Beta Pictoris, che dista circa 63 anni luce dal Sistema Solare, ha una massa superiore al Sole (1,7 masse solari) con temperature in superficie attorno ai 7.800 °C (circa 5.500 sul Sole): l'età stimata di questa stella, la seconda più brillante nella costellazione del Pittore (Pictoris) è di circa 20 milioni di anni, dunque molto giovane.

A oltre un miliardo di chilometri dalla sua stella, la temperatura superficiale del pianeta (per ovvie ragioni anch'esso molto giovane) è di circa 1500 °C (-160 °C su Giove), cosa che lo rende particolarmente adatto all'analisi nella regione del vicino infrarosso (near infrared).

Beta Pictoris, pianeti extrasolari, esopianeti, polvere protoplanetaria
Il sistema di Beta Pictoris: i due "getti" sono in realtà il disco di polvere protoplanetaria che circonda il sistema. Nell'immagine, al centro la posizione della stella leggermente più in alto a sinistra la posizione dell'esopianeta Beta Pictoris b. Per confronto, in alto a destra, tratteggiata, la dimensione dell'orbita di Saturno attorno al Sole, da cui dista circa 1,4 miliardi di km - più o meno quanto Beta Pictoris b dalla sua stella (clicca sull'immagine per ingrandirla). © ESO/A.-M. Lagrange et al.

Scomparso e ricomparso. Beta Pictoris, una stella bianca di sequenza principale (vedi anche l'Atlante dei colori delle stelle), è stata la prima stella attorno a cui, nel 1983, venne scoperto un anello di polvere protoplanetaria disposto esattamente di profilo. Dopo la scoperta, il pianeta è stato seguito da vari telescopi terrestri, come il Gemini Sud da 8 metri (Cerro Pachon) e lo strumento SPHERE del VLT: è questo lungo e paziente lavoro di osservazione che ha permesso di realizzare (anche) le immagini riportate in questa pagina.

Da novembre 2016, però, Beta Pictoris b divenne praticamente invisibile ai telescopi, in quanto, dal nostro punto di osservazione, era più vicino alla sua stella. La "mascheratura" è durata fino a settembre 2018, quando il pianeta ha ricominciato a riemergere dall'altra parte di Beta Pictoris, permettendo di riprendere le osservazioni.

12 dicembre 2018 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia, in occasione delle elezioni presidenziali americane, esploriamo l'affascinante e complesso mondo della politica statunitense. Ci poniamo domande sul sistema elettorale, le sue radici storiche e i paradossi che lo caratterizzano, come la possibilità che un candidato vinca con meno voti popolari. L’articolo "Dentro il sistema" fa luce su questi meccanismi, mentre "Scenario complesso" racconta una delle tornate elettorali più particolari di 200 anni fa.

In "Risultati controversi" analizziamo le elezioni più contestate della storia americana, e con "Tattiche e strategie elettorali" esploriamo come le campagne presidenziali si sono evolute con l'arrivo di nuove tecnologie, dall’epoca della radio a quella dell’intelligenza artificiale.

Concludiamo con una visita virtuale alla Casa Bianca, simbolo della presidenza americana, e l’articolo "Presidenti nei guai", che svela i problemi legali in cui sono incappati alcuni dei leader più noti degli Stati Uniti.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus ci immergiamo in un affascinante mix di scienza, tecnologia e curiosità, esplorando innovazioni che plasmeranno il nostro futuro.

Il dossier sulle neurotecnologie è il cuore di questa edizione, con articoli che affrontano la possibilità di controllare dispositivi elettronici con la mente in "L’alba del cervello cibernetico", le nuove opportunità economiche in "Neurobusiness", e le implicazioni etiche in "I diritti del nostro cervello".

Tra gli altri temi, troviamo una nuova generazione di protesi intelligenti sempre più sofisticate, e celebriamo i 50 anni dal famoso messaggio di Arecibo con "Pronto alieni?". Inoltre, scopriamo l’impatto della noia sul comportamento umano in "Se non ci fosse la noia" e il fenomeno globale dei manga in "Mangamania".

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us