Alcuni abitanti della cittadina di Puno, in una regione peruviana prossima al confine con la Bolivia. Intorno al mezzogiorno di domenica scorsa, la gente ha udito un'esplosione e visto una "palla di fuoco" (secondo alcuni si trattava di un aereo) precipitare a terra in uno dei loro campi, sulle Ande nella regione di Desaguadero, a pochi chilometri dal lago Titicaca. Il giorno seguente, una parte di coloro che si sono recati nella zona dell’evento è stata colpita da forti mal di testa e nausea, dopo aver avvertito uno "strano odore" diffondersi nell'aria. Anche sette agenti di polizia inviati sul posto sono stati colpiti dallo stesso malessere e hanno dovuto essere ricoverati in ospedale.
Nella zona sono state inviate squadre di ricerca ed esperti. L'oggetto precipitato (?) al suolo ha provocato un cratere largo una quindicina di metri e profondo cinque, dal cui fondo è uscita acqua bollente, spargendo all'intorno particelle di roccia.
Le prime notizie sono contrastanti. Chi dice che si sia trattato dell’impatto di una meteorite rocciosa, chi di una metallica, mentre altre fonti parlano della caduta dei resti di un satellite spia statunitense. Si ipotizza anche che la formazione del piccolo cratere possa essere legata all’attività idrotermale presente nella zona. La regione in cui si è formato il cratere è infatti di natura vulcanica.
Prima quindi di dare una risposta definitiva occorrerà attendere le analisi che verranno effettuate prossimamente.
Ne riparleremo quando le idee al riguardo saranno più chiare. Nel frattempo, se avete qualche ipotesi convincente sulla natura dell’evento, lasciate il vostro commento per un’eventuale discussione futura.
Nella foto in alto, il cratere, di circa 15 m di diametro e profondo 5 m, provocato da un evento di natura ancora tutta da chiarire nell’altipiano peruviano vicino alla cittadina di Puno, a pochi chilometri dal confine con la Bolivia e dal lago Titicaca. (Visualizza la mappa con Google Earth)
Qui in basso un video di un servizio televisivo inglese che mostra le dimensioni del cratere.