Spazio

Dove andrà a morire la ISS?

Nel punto del pianeta più lontano da ogni terra emersa o nucleo abitato. Un cimitero sommerso dove riposano altri centinaia di oggetti spaziali a fine missione.

A oltre 4.800 km dalla costa est della Nuova Zelanda e 3.200 km dalla Penisola Antartica, nelle profondità del Pacifico, si trova un cimitero molto particolare: riposano qui, a 4 km di profondità, i resti di centinaia di sonde, satelliti, cargo e stazioni spaziali, lasciati precipitare in questo punto, il più lontano da qualunque terra emersa sul pianeta.

Fuori dal mondo. È il polo oceanico dell'inaccessibilità o punto nemo (in onore del Capitano dei romanzi di Jules Verne), e rappresenta il luogo più sicuro per il rientro atmosferico dei veicoli spaziali a fine missione. Qui dovrebbe finire, attorno al 2028, anche la ISS, il nostro avamposto nello Spazio.

Ospiti illustri. Dal 1971 a oggi, ci sono caduti 263 oggetti spaziali costruiti dall'uomo, compresa la MIR, la stazione spaziale russa da 142 tonnellate, smantellata nel 2001 (sono russi anche altri 190 tra i detriti celesti che riposano nell'area).

La distribuzione dei relitti nel cimitero delle sonde spaziali, divisa per agenzie spaziali. © Katie Peek via Popular Science

Finale col botto. Rispetto al suo illustre predecessore, la ISS pesa quasi 500 tonnellate, è quattro volte più grande e ha la superficie di un campo da calcio. Il suo rientro sarà una manovra complessa da calcolare attentamente, affinché tutti i frammenti sopravvissuti all'atmosfera terrestre finiscano nel Pacifico. L'impatto - dall'esplosione atmosferica allo schianto finale, che ridisegnerà il fondale oceanico - promette di essere piuttosto spettacolare.

19 gennaio 2017 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us