Spazio

Dione ed Encelado in una foto di Cassini

Simili nella sostanza, diverse nell'aspetto: le due lune di Saturno in un ritratto di coppia.

In tutte le foto di famiglia si notano somiglianze e differenze: anche in questa scattata, l'8 settembre 2015, dalla sonda Cassini, e rilasciata due giorni fa dalla Nasa.

Dione (in primo piano) ed Encelado, sullo sfondo, due dei principali satelliti di Saturno, hanno un'analoga composizione. Sono entrambi prevalentemente ghiacciati con un nucleo denso a base di minerali silicati. Eppure, Encelado appare molto più brillante e chiaro del "fratello" e, da lontano, somiglia quasi a una palla di neve.

"Docce" ghiacciate. L'alta riflettività è legata a diversi processi geologici e atmosferici. Su Encelado, un sistema di geyser polari che attinge a oceani sommersi inonda continuamente di particelle di ghiaccio l'atmosfera (e occasionalmente anche la superficie), dando origine ai bagliori lucenti.

Sporco. Dione, apparentemente privo di oceani sommersi, ha invece una superficie butterata da radiazioni e detriti celesti, ed è stato in passato scurito dalle polveri provenienti dagli anelli di Saturno. Ma è anche più grande del compare, 1123 km di diametro contro i 504 di Encelado.

Cheese! La foto che guarda verso il polo nord di Encelado è stata scattata a una distanza di circa 83 mila km da Dione e a 364 mila km da Encelado. La scorsa estate Cassini aveva catturato l'ultima immagine ravvicinata di Dione prima della fine della sua missione.

19 novembre 2015 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us