Spazio

Dal Big Bang a oggi... Quanto tempo è passato?

Qual è l'età dell'Universo? 13 miliardi di anni e rotti o 11 miliardi e qualcosa? Le incertezze del numero che serve a fare questo calcolo.

C'è una nuova "nuova proposta" per quella costante della fisica a cui non si riesce a dare un valore definitivo: la costante di Hubble, che non è esattamente una costante perché cambia nel tempo, ma resta uguale per un istante di tempo in ogni luogo dell'Universo. Se il nuovo valore fosse corretto, il Cosmo potrebbe essere più giovane di un paio di miliardi di anni almeno. La nuova ricerca suggerisce infatti che l'intero Spazio possa essere ancora più giovane persino di quanto già ipotizzato proprio quest'anno.

All'origine della questione. Per determinare l'età dell'Universo i cosmologi fanno riferimento alla cosiddetta costante di Hubble, che esprime il tasso di accelerazione dell'espansione dell'Universo: un numero corretto innumerevoli volte e passato da 500 chilometri al secondo per megaparsec (km/s/Mpc), dove 1 Mpc equivale a 3,26 milioni di anni luce, a valori anche 10 volte inferiori.

È un valore davvero molto complesso da determinare, legato com'è alla non semplice misurazione della distanza di alcuni particolari oggetti celesti, come le stelle cefeidi o le supernovae di tipo Ia. Non solo, ma «abbiamo una grande incertezza sul modo con cui le stelle si muovono nella Galassia, cosa che a sua volta contribuisce all'incertezza sulla costante di Hubble», spiega Inh Jee, del Max-Planck-Institut für Astrophysik (Germania), coordinatore dello studio pubblicato su Science.

progetto SPHEREx (Nasa): alle origini dell'Universo
Illustrazione concettuale che accompagna il progetto SPHEREx (Nasa), dal quale ci si aspetta informazioni utili per risalire alle origini dell'Universo. © Nasa

La datazione del Cosmo. Se l'Universo si espande più velocemente di quanto finora ipotizzato, vuol dire che è arrivato alle sue dimensioni attuali più rapidamente - e perciò deve essere più giovane di quanto si pensi. Oggi abbiamo l'idea di un Universo di circa 13,7 miliardi di anni: un'età calcolata in base a un valore della costante di Hubble uguale a 70.

Il team di Inh Jee ha però stimato un valore uguale a 82,4, in base al quale l'Universo avrebbe (appena) 11,4 miliardi di anni. Lo studio non si è basato sulle cefeidi o sulle supernove, ma sulle lenti gravitazionali, ossia oggetti con elevata massa, in grado di deviare la luce di stelle o galassie più lontane (che stanno dietro di essi), che attraverso una serie di calcoli permettono di risalire alla loro distanza.

muse, galassie, very large telescope, universo, idrogeno, evoluzione stellare
Questa immagine di una distante porzione di Cosmo è il risultato di una sovrapposizione: le galassie fotografate da Hubble e i bagliori (blu) della radiazione dell'idrogeno. Per approfondire: il bagliore invisibile dell'Universo. © ESA/Hubble & NASA, ESO/ Lutz Wisotzki et al.

Valore ballerino. La costante di Hubble è stata più volte ricalcolata e rettificata, in modo anche molto significativo, come abbiamo visto, ma col tempo l'intervallo di incertezza si è progressivamente ridotto. Nel 2013 un gruppo di astronomi suggeriva un valore pari a 67, mentre all'inizio di quest'anno l'astrofisico Adam Riess, dello Space Telescope Science Institute, Nobel per la Fisica 2011, ha formulato un valore di 74 - quasi in contemporanea a un altro team che suggeriva 73,3.

Il nuovo valore (82,4) esce dall'intervallo di incertezza dei calcoli più recenti, e questo ha suscitato perplessità e critiche, naturalmente, in particolare per il fatto di basarsi su due lenti gravitazionali solamente: troppo poche, affermano i critici.

19 settembre 2019 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Sulle orme di Marco Polo, il nostro viaggiatore più illustre che 700 anni fa dedicò un terzo della sua vita all’esplorazione e alla conoscenza dell’Oriente, in un’esperienza straordinaria che poi condivise con tutto il mondo attraverso "Il Milione". E ancora: un film da Oscar ci fa riscoprire la figura di Rudolf Höss, il comandante di Auschwitz che viveva tranquillo e felice con la sua famiglia proprio accanto al muro del Lager; le legge e le norme che nei secoli hanno vessato le donne; 100 anni fa nasceva Franco Basaglia, lo psichiatra che "liberò" i malati rinchiusi nei manicomi.

ABBONATI A 29,90€

Che cosa c’era "prima"? Il Big Bang è stato sempre considerato l’inizio dell’universo, ma ora si ritiene che il "nulla" precedente fosse un vuoto in veloce espansione. Inoltre, come si evacua un aereo in caso di emergenza? Il training necessario e gli accorgimenti tecnici; che effetto fa alla psiche il cambiamento climatico? Genera ansia ai giovani; esiste la distinzione tra sesso e genere tra gli animali? In alcune specie sì. Con quali tecniche un edificio può resistere a scosse devastanti? Siamo andati nei laboratori a prova di terremoti.

 

ABBONATI A 31,90€
Follow us