Spazio

Curiosity è arrivata su Marte: che cosa avverrà nelle prossime ore?

L'atterraggio di Curiosity è stato un successo. E ora? Che cosa farà il rover più sofisticato mai spedito nello spazio?

La missione Curiosity non poteva avere un atterraggio migliore. Alle 7:31 ora italiana del 6 agosto 2012 le sei ruote del rover si sono depositate sul suolo rossastro di Marte. (Guarda la video-ricostruzione di com'è avvenuto).

Nel giro di pochi minuti è arrivata a Terra la prima immagine dove si vede l’ombra del rover in perfetta posizione per iniziare la sua esplorazione. (Guarda le prime foto)

E adesso cosa avverrà? Le procedure prevedono innanzi tutto le riprese dell’area circostante in alta risoluzione, per dare ai tecnici l’idea del paesaggio dove far dirigere il rover durante i prossimi giorni. Queste foto potrebbero arrivare in pochissime ore. Nel frattempo si elaborerà il video realizzato da Curiosity in fase di atterraggio attraverso una telecamera posta sotto il rover stesso.

Dove vuoi andare?
La panoramica dall’alto permetterà, insieme alle immagini riprese dalla superficie, di identificare i luoghi più interessanti da esplorare immediatamente. Da qui a domani (7 agosto 2012) verrà fatto un check di tutti gli strumenti di bordo per verificare il loro stato.

Previsioni del tempo
Alcuni di essi inizieranno a lavorare già nelle prossime ore, come ad esempio la stazione meteorologica posta su Curiosity che giorno dopo giorno non solo permetterà di raccogliere i dati, ma darà modo ai meteorologi di realizzare previsioni per il giorno dopo.
Non va dimenticato infatti, che anche su Marte possono crearsi delle tempeste di sabbia (una è terminata pochi giorni fa proprio sull’area di atterraggio) e ciò è importante per programmare i lavori. Se tutto andrà per il meglio il rover potrebbe iniziare a muoversi entro 48/72 ore.
Questa fase tuttavia, potrebbe essere anticipata o posticipata in base alle informazioni che si raccoglieranno nelle prossime ore sullo stato di Curiosity e sul panorama circostante.
Nel caso in cui, ad esempio, i geologi dovessero scoprire l’esistenza di una roccia molto importante proprio in prossimità del rover, la partenza potrebbe essere ritardata per effettuare le analisi sul campione. Ma una volta in movimento inizieranno le prime analisi del suolo e delle rocce circostanti.

Curiosity va alla montagna
Obiettivo dei prossimi mesi sarà quello di risalire la montagna Sharp, alta più di 5.000 metri, che si trova nel cuore del cratere Gale all’interno del quale è atterrato Curiosity. Il rover potrà spostarsi ad una velocità di 30 metri all’ora, anche se potrebbe raggiungere una velocità massima di 90 metri all’ora. Ci si aspetta che possa coprire almeno 6 km di strada, anche se in realtà potrebbe farne di più. L’alimentazione di bordo, un generatore termoelettrico a radioisotopi, permetterà al rover di sopravvivere almeno due anni terrestri (un anno marziano), anche se non è detto che possa dare energia per più tempo ancora.

6 agosto 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us