Spazio

Curiosity scopre meteoriti su Marte

Il rover ha individuato, e fotografato, due blocchi di ferro. Il più grande misura quasi due metri di lunghezza. Ecco che cosa potranno dirci e dove punta ora il robot esploratore

Dopo i due rover gemelli Spirit e Opportunity, anche il loro fratello maggiore (per dimensioni), Curiosity, ha scoperto le sue prime meteoriti. Si tratta di due blocchi di ferro, rispettivamente, di circa 2 metri e 70 cm di lunghezza, che sono stati battezzati con il nome Libano e Libano B.

La prima meteorite su Marte fu scoperta da Opportunity nel 2005, vicino al suo luogo di atterraggio in Meridiani Planum. Anche in questo caso si trattava di una meteorite metallica. I due grossi blocchi di ferro appena scoperti hanno una superficie molto irregolare in cui sono presenti dei buchi e delle fossette (dette remaglipti) causate dall’ablazione prodotta quando hanno attraversato l’atmosfera del pianeta rosso ad altissima velocita.

Il loro aspetto è simile a quello della meteorite metallica, che io stesso trovai nelle vicinanze del cratere da impatto Kamil (Egitto), unico pezzo che si distaccò dal corpo principale prima che questo si schiantasse al suolo, dando origine a un cratere di 45 metri di diametro. In quel caso si trattava di un pezzo metallico (80% ferro, circa 20% nichel) lungo più di 70 cm e del peso di 83 kg). Date le dimensioni analoghe, anche la più piccola delle due meteoriti marziane dovrebbe avere una massa analoga.

Bombardamenti frequenti. Le meteoriti devono essere molto numerose su Marte, in quanto la sua tenue atmosfera riesce a fare scudo soltanto alle più piccole e perché l’ambiente estremamente secco tende a conservarle bene per tempi lunghissimi, nell’ordine dei milioni di anni.

I risultati di uno studio eseguito nel 2000 hanno stimato che su Marte - per ogni chilometro quadrato - potrebbero esserci tra 500 e 500.000 meteoriti con massa superiore a 10 grammi.

Come funziona il rover Curiosity
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Curiosity il prossimo 6 agosto compirà due anni di attività sulla superficie marziana. È ancora in rotta verso il Monte Sharp, la montagna al centro del cratere Gale che tenterà di scalare. I progressi nel cammino del rover, però, sono stati molto più lenti del previsto, in parte per i tempi necessari a svolgere le indagini geologiche, ma anche perché le ruote del rover stanno subendo più danni di quanto si fosse ipotizzato a causa dell’accidentato suolo marziano.

Le foto di Marte scattate da Curiosity
VAI ALLA GALLERY (N foto)

Arte da Marte: le migliori foto di Spirit e Opportunity
VAI ALLA GALLERY (N foto)

19 luglio 2014 Mario Di Martino
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us