Spazio

Il rover Curiosity ha scoperto questo bel meteorite ferroso su Marte

Durante l'esplorazione sul suolo di Marte il rover Curiosity si è imbattuto in un meteorite ferroso, su cui sono evidenti i "segni" prodotti dalla pur flebile atmosfera marziana.

Qualche volta i rover marziani, lungo il loro cammino, si imbattono in rocce che non sono originarie del pianeta. È un po' quel che succede anche sulla Terra: ogni tanto si possono incontrare rocce arrivate dallo spazio, i meteoriti. Su Marte la debolissima atmosfera permette ai "sassi dello spazio" di arrivare in maggiore quantità sulla superficie, mentre sulla Terra, dove l'atmosfera è molto più densa, sono moltissimi quelli che bruciano attraversandola.

Grigio su rosso. Nelle ultime settimane il rover Curiosity – che sta esplorando il Monte Sharp, un picco che si trova all'interno del cratere Gale – ha messo gli occhi su un meteorite metallico. I geologi lo hanno facilmente individuato perché spicca sul terreno marziano, che ha un colore tendenzialmente rossastro, mentre il meteorite è grigio scuro. 

Dettaglio di un meteorite, Marte
Un dettaglio del meteorite "Cacao" mostra una serie di formazioni tubolari (regmaglypts) prodotte dai gas che si formarono mentre l'oggetto precipitava nell’atmosfera. © NASA/JPL/Caltech/MSSS

Inoltre a differenza delle rocce che costituiscono la superficie, che sono butterate e polverose perché per lo più di origine vulcanica, il meteorite ha un aspetto metallico. Presenta, inoltre, una struttura esterna che dimostra che ha comunque attraversato un'atmosfera riscaldandosi almeno in parte.

Vaporizzato. Dalle analisi eseguite dai geologi della NASA, sia attraverso le immagini che sono arrivate a terra, sia attraverso la vaporizzazione del piccolo masso, utilizzando il laser a bordo del rover che ne permette lo studio chimico, si è potuto stabilire che si tratta di un meteorite composto principalmente da nichel e ferro.

Osservandone il colore gli è stato dato il nome di "Cacao". Le sue dimensioni sono contenute, con un "asse maggiore" di circa 30 centimetri. Un elemento interessante da osservare sono i solchi presenti nel meteorite che in termini geologici sono chiamati regmaglypts, i quali si formano a causa dell'ablazione durante la caduta nell'atmosfera: infatti pur essendo – quella marziana – un'atmosfera molto sottile, è comunque in grado di creare un attrito tale da riscaldare la superficie del meteorite. Ciò provoca vortici di gas caldo che fondono la parte superficiale della roccia, creando le caratteristiche forme tubolari. 

Rari, ma sopravvissuti. I meteoriti a composizione ferro-nichel sono piuttosto rari, tali da costituire solo il sei percento tra quelli che arrivano sulla Terra, ma anche su Marte. Tuttavia grazie alla loro composizione sono quelli che sopravvivono maggiormente durante l'attraversamento delle atmosfere e dunque sono presenti in maggior quantità nelle diverse collezioni scientifiche e non. 

Per gli scienziati sono di grande interesse perché la maggior parte proviene dai nuclei di planetesimi frantumati, che si formarono all'inizio del Sistema Solare.

 Quindi sono oggetti antichissimi di grande valore scientifico. Va ricordato che il compito di Curiosity, che si avvicina al suo 3.750mo giorno marziano di esplorazione, è quello di studiare la storia del cratere Gale e la scoperta di questo meteorite è solo un regalo in più fatto ai geologi.

14 febbraio 2023 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Immergiti nella storia affascinante della Grande Mela! In questo numero di Focus Storia facciamo un viaggio nel tempo alla scoperta di New York, dalla sua fondazione ai ruggenti anni Venti.

Scopri come un toscano scoprì Manhattan, come i tycoon costruirono imperi economici e come la città si trasformò in una megalopoli verticale. Segui le orme delle potenti first lady, esplora i quartieri malfamati e i teatri di Broadway, e rivivi le emozioni degli stadi e dei palazzetti che hanno fatto la storia dello sport.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e vita quotidiana.

Dedichiamo un ampio speciale al mondo degli animali domestici. Scopriremo come costruire un rapporto solido con i nostri amici a quattro zampe, come prendersene cura al meglio e come interpretare i loro comportamenti. Un dossier ricco di consigli pratici e curiosità per tutti i proprietari di cani e gatti.

Con l'articolo "Così vivremo sotto il mare" ci immergiamo nelle profondità marine per studiare gli habitat degli abissi, mentre l'articolo "La scuola degli astronauti" ci racconta come ci si prepara per esplorare le profondità del cosmo, per svelare i misteri dell'universo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us