Spazio

Marte: i mille giorni di Curiosity nel cratere Gale

Tre anni di esplorazione del rover Curiosity, il robot della Nasa sul Pianeta Rosso: le scoperte e le nuove domande.

Sono passati mille giorni da quando, nell'agosto del 2012, Curiosity, il rover della Nasa, atterrava su Marte, nel cratere Gale, ai piedi della montagna Sharp, alta più di 5.000 metri. Da allora ha coperto più di 10 km, durante i quali ha analizzato il suolo e le rocce sul suo percorso e ha ripetutamente analizzato l'atmosfera del pianeta. Riassumiamo qui quali sono state le scoperte più importanti che da Terra o da una sonda attorno al Pianeta Rosso sarebbero state impossibili.

1) Il cielo è blu! Questa non ce l'aspettavamo: il cielo del pianeta può tingersi di blu, proprio come quello della Terra. È un fenomeno possibile al tramonto, in particolare dopo una tempesta di sabbia: accade perché la polvere sospesa in atmosfera assorbe quasi tutte le radiazioni a eccezione del blu, e così il cielo appare più terrestre del solito.

Il cielo è blu! © NASA/JPL

2) Salamoie marziane. La presenza di sali (in particolare composti di perclorato) contribuisce ad abbassare la temperatura di congelamento dell'acqua e questo permette la formazione di salamoie in prossimità dell'equatore nelle tarde ore del pomeriggio, quando si raggiungono le temperature più elevate. Nelle ore successive evaporano.

3) Vene di sali di antiche acque. Sono state scoperte vene di materiale bicolore, chiaro e scuro, che suggeriscono che in un lontano passato ci fu un'importante percolazione di acqua tra le rocce. Le vene, che si trovano in un'area chiamata Città giardino, si presentano come creste sulle rocce. Evidentemente sono più dure del materiale circostante e quindi l'erosione ha avuto meno effetto.

4) Azoto biologicamente utile. L'analisi del materiale prelevato dal braccio robotizzato di Curiosity ha permesso di scoprire degli ossidi di azoto (NOx). Queste sostanze, che sulla Terra consideriamo inquinanti dell'atmosfera, potrebbero essere state rilasciate da Curiosity stessa nel corso di alcuni test che prevedevano il riscaldamento di nitrati prelevati al suolo. Nitrati e ossidi di azoto sono ulteriori indizi significativi della possibilità che un tempo, su Marte, potesse esserci la vita.

Le rocce che testimoniano un passato d'acqua: forse si trattava di un lago. © NASA/JPL

5) Rocce ricche di sale. Nell'area chiamata Mojave sono state scoperte numerose rocce con una notevole quantità di cristalli di sale: un'altra scoperta inattesa. L'origine potrebbe essere un antico lago nel cratere Gale, evaporato in un lontano passato.

6) Molecole organiche. Durante il campionamento in rocce argillose dell'area chiamata Sheepbed sono state evidenziate molecole organiche: ciò non significa che adesso abbiamo la certezza della vita su Marte, perché quelle molecole potrebbero anche essere il risultato di reazioni chimiche inorganiche. Si tratta comunque di un indizio importante di questa nostra ricerca sul Pianeta Rosso.

7) C'era un lago. L'analisi delle rocce, in fotografia e attraverso i test effettuati col laboratorio del rover, hanno permesso di stabilire senza ombra di dubbio che il cratere Gale ospitava un lago che forse si svuotò e si riempì più volte.

8) Fiumi imponenti. Il rover ha ripetutamente fotografato rocce la cui forma suggerisce la presenza di fiumi che dai bordi del cratere portavano grandi quantità d'acqua al lago.

Un problema alle ruote. A mille giorni dal suo arrivo, le condizioni del rover sono ancora buone. Nei mesi scorsi sono stati superati piccoli problemi con i software di controllo del rover e il malfunzionamento del braccio robotizzato. Non c'è invece modo di rimediare allo stato di usura delle ruote, che rende più problematico l'avanzamento su terreno sabbioso e più complessa la definizione - da Terra - del percorso da seguire.

Ora rimarrà isolato. Il rover non è sempre in movimento: esegue invece i comandi che arrivano dal centro di controllo del Jpl della Nasa, che giorno per giorno sceglie gli obiettivi da raggiungere. I piloti del rover si alternano durante la settimana e insieme agli scienziati definiscono il tragitto. Quindi tramite un software inviano al rover i dati. Il messaggio impiega anche 20 minuti per arrivare a Curiosity a causa della distanza tra la Terra e Marte.

La stazione meteorologica di Curiosity. © NASA/JPL

In questi giorni il Pianeta Rosso passerà dietro il Sole (rispetto alla Terra) e dunque le comunicazioni verranno meno fino al 25 giugno (giorno più, giorno meno). Durante questo periodo il rover rimarrà fermo nella sua posizione. Tuttavia continuerà ad analizzare l'atmosfera del pianeta e riprenderà giorno dopo giorno il panorama circostante. Questo permetterà di studiare l'azione del vento sulle rocce.

La possibilità della vita non è di per sé certezza di vita

La domanda più importante... Il prossimo obiettivo è la vetta del Monte Sharp, al centro del cratere Gale. Il rilievo è composto da strati di roccia formatisi dai sedimenti che si depositavano sul fondo del lago: la loro analisi potrebbe essere fondamentale per capire se il lago offriva condizioni adatte a sostenere la vita. Tuttavia la possibilità della vita non è di per sé certezza di vita: troveremo mai tracce incontestabili di biologia marziana?

Vedi anche

3 giugno 2015 Luigi Bignami
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Settant’anni fa agli italiani arrivò un regalo inaspettato: la televisione. Quell’apparecchio – che pochi potevano comprare e quindi si vedeva tutti insieme – portò con sè altri doni: una lingua in comune, l’intrattenimento garantito, le informazioni da tutto il mondo. Una vera rivoluzione culturale e sociale di cui la Rai fu indiscussa protagonista. E ancora: i primi passi della Nato; i gemelli nel mito e nella società; la vita travagliata, e la morte misteriosa, di Andrea Palladio; quando, come e perché è nato il razzismo; la routine di bellezza delle antiche romane.

ABBONATI A 29,90€

I gemelli digitali della Terra serviranno a simularne il futuro indicando gli interventi più adatti per prevenirne i rischi ambientali. E ancora, le due facce dell’aggressività nella storia dell’evoluzione umana; com’è la vita di una persona che soffre di balbuzie; tutti gli strumenti che usiamo per ascoltare le invisibili onde gravitazionali che vengono dall’alba dell’universo; le pillole intelligenti" che dispensano farmaci e monitorano la salute del corpo.

ABBONATI A 31,90€
Follow us