Spazio

Crew Dragon, ammaraggio riuscito per la capsula di SpaceX: e ora?

Il taxi spaziale (senza equipaggio, per ora) si è sganciato dalla ISS ed è ammarato nell'Atlantico alle 14:45 in punto (ora italiana). Prossima tappa: i voli con astronauti.

Completata anche l'ultima fase dimostrativa per la capsula commerciale Crew Dragon: la navicella di SpaceX destinata, forse già da quest'anno, a traghettare gli astronauti della NASA sulla ISS si è sganciata dalla Stazione Spaziale Internazionale ed è ammarata al largo delle coste della Florida alle 14:45 (ora italiana). Una nave di SpaceX, la GO Searcher, dovrebbe sollevarla dall'acqua e riportarla all'asciutto.

Ritorno teso. Il rientro ipersonico rappresentava la maggiore fonte di preoccupazione, per Elon Musk: lo scudo termico della capsula ha una forma leggermente irregolare, e ciò avrebbe potuto causare instabilità nel passaggio in atmosfera. Il CEO di SpaceX aveva fatto sapere che su questo sono state compiute migliaia di simulazioni, ma restava comunque una possibilità che qualcosa potesse andare storto. Altri possibili intoppi sarebbero potuti sorgere nell'apertura dei quattro (nuovi) paracadute che hanno frenato la capsula prima del contatto con l'acqua, e nel sistema che l'ha guidata nel luogo previsto per l'ammaraggio.

Equipaggi. A bordo della Crew Dragon, in questa occasione, si trovava soltanto un manichino munito di sensori, Ripley, per monitorare le condizioni dell'interno della navicella mentre il suo scudo termico affrontava temperature fino a 1.600 °C. Una volta compiute le verifiche del caso, se tutto sarà andato come da programma, la Nasa programmerà il primo volo con equipaggio sulla capsula(gli astronauti sono già stati selezionati), che dovrebbe tenersi a luglio. Bob Behnken e Doug Hurley lavorano già da tempo con SpaceX e stanno imparando ogni minimo dettaglio sulla gestione della Dragon e sulle procedure di sicurezza.

Distacco di emergenza. Una procedura di emergenza sarà testata a breve sulla stessa Dragon tornata dalla ISS. La capsula "riciclata", sempre senza equipaggio, sarà lanciata dal Kennedy Space Center e, a un minuto dal decollo, al culmine della pressione aerodinamica, riceverà un segnale di interruzione di missione. Se la Crew Dragon riuscirà a staccarsi dal lanciatore in queste condizioni, potrà farlo anche in situazioni meno drammatiche.

Biglietti. Oltre a SpaceX, la NASA ha lavorato con Boeing per la realizzazione di un'altra capsula, la Starliner, il cui primo volo senza equipaggio dovrebbe avvenire in aprile. In un futuro prossimo, la NASA acquisterà posti per i suoi astronauti sulle capsule di entrambe le compagnie, che ne venderanno anche ad altre agenzie spaziali e a privati.

8 marzo 2019 Elisabetta Intini
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us