Spazio

Cosmics: prendi il software per vedere i raggi cosmici

I raggi cosmici sono particelle extraterrestri, soprattutto protoni, che colpiscono la Terra. E i raggi cosmici ad alta energia sono uno tra i misteri più affascinanti dell'astrofisica: ne parliamo su Focus 184, in edicola il 15 gennaio 2008. Dal sito potete scaricare il software Cosmics, un simulatore di raggi cosmici, di cui nella foto vedete una schermata. I comandi per controllare l'animazione creata dall'Università di Chicago sono in inglese, ma sono pochi e semplici. Con Cosmics potete visualizzare gli sciami di particelle e radiazione - detti "air shower" - che provocano i raggi cosmici quando entrano a contatto con l'atmosfera terrestre. Gli sciami di particelle che appaionio nella grafica 3d cominciano a formarsi a 20 km di quota e si allargano fino a coprire un'area di alcuni chilometri quadrati quando arrivano a contatto con la superficie terrestre. La simulazione è 1 milione di volte più lenta della realtà (i raggi cosmici si muovono praticamente alla velocità della luce). La dimensione delle particelle che compongono l'air shower (ne sono rappresentate solo alcune), nell'elaborazione, è proporzionale alla loro energia, mentre il colore identifica il tipo di particella: raggi gamma (viola), elettroni e positroni (giallo), protoni (blu), neutroni (azzurro), muoni (rosso) e pioni (verde).

SCARICA IL SOFTWARE COSMICS - Attenzione: il programma, anche in formato compresso ("ZIP"), è piuttosto grande (oltre 30 MB), perciò potrebbe volerci un po' di tempo per scaricarlo nel vostro pc - in funzione del vostro collegamento a Internet. Al termine del download è sufficiente decomprimere la cartella Cosmic.zip. Non è necessario installare nulla: per usare subito Cosmic fate doppio clic sul file "fiveShowers.exe".

14 gennaio 2008
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us