Swift
perché una piccola percentuale di buchi neri supermassicci emette una grandissima quantità di energia.
questi buchi neri si 'accendono' quando due o più galassie collidono tra di loro
L’energia prodotta da questi oggetti è dell’ordine di 10 miliardi di volte quella emessa dalla nostra stella, e alcuni di questi AGN sono gli oggetti più luminosi di tutto l'Universo.
quasar
blazar
Queste immagini delle controparti ottiche di molti nuclei galattici attivi, riprese con il telescopio da 2,1 metri di diametro dell’Osservatorio di Kitt Peak (Arizona), mostrano chiaramente delle galassie che stanno interagendo e che sono in procinto di fondersi. Queste galassie erano già note prima delle osservazioni di Swift. Adesso il loro numero, grazie al lavoro di questo osservatorio orbitante, è cresciuto considerevolmente.
I modelli teorici hanno mostrato come gli scontri tra galassie possano alimentare un buco nero galattico supermassiccio
nel FILMATO la
Swift
survey
Swift
Swift
Burst Alert Telescope
Circa un quarto delle galassie trovate da BAT stanno interagendo o si stanno avvicinando ad altre e forse il 60% di esse subirà un completo processo di fusione con altre galassie nel corso dei prossimi miliardi di anni.
Il principale meccanismo alla base dell'attivazione dei buchi neri galattici sarebbe quindi la fusione tra galassie.